Approfondimenti

L’isola degli attori, in memoria di Volontè

Gian Maria Volontè aveva scelto l’isola di La Maddalena. Affascinato dai racconti di Franco Solinas ci arrivò negli anni ’70 e si fermò fino alla fine della sua vita, con una grande passione per la vela, che lo portava per mare e insegnarne le basi al Centro Velico di Caprera. Nel piccolo cimitero sopra il paese c’è la sua tomba, essenziale, sopra a uno dei due pezzi di granito rosa che compongono la lapide, c’è scritto “Le vent se leve il faut tenter de vivre“, una frase del poeta francese Paul Valery. Volontè, uno dei migliori attori italiani, non c’è più da ventidue anni e da tredici viene ricordato puntualmente a luglio, con il festival di cinema La Valigia dell’Attore.

Grazie alla tenacia della figlia Giovanna Gravina e di una squadra di amici e collaboratori, il premio Volontè è stato trasferito sull’isola, dove anche lei ha scelto di vivere e ha fondato l’Associazione Culturale Quasar, che organizza il festival e gestisce il cinema e l’arena estiva sull’isola.

In ogni edizione un film con Gian Maria Volontè e chi ha lavorato con lui a testimoniare la sua grandezza. Tra i premiati passati sul palco della Fortezza i Colmi: Toni Servillo, Luigi Lo Cascio, Valerio Mastandrea, Fabrizio Gifuni, Elio Germano, Jasmine Trinca e tra i tanti ospiti sono passati: Ennio Fantastichini, Massimo Ghini, Ettore Scola, Giuliano Montaldo, Mario Martone, Paolo Virzì, Sonia Bergamasco, Paolo Rossi, Carlo Cecchi, Valeria Golino, Isabella Ragonese, Pierfrancesco Favino.

Dal 2007 La Valigia dell’Attore fa parte del circuito le Isole del Cinema, ideato in Sardegna dal regista Gianfranco Cabiddu, suddiviso in quattro capitoli dedicato a differenti aspetti del cinema: Una notte in Italia (Isola di Tavolara), Pensieri e Parole (Isola dell’Asinara), Creuza de Mä ((Isola di S. Pietro – Carloforte) e La Valigia dell’Attore a La Maddalena.

La tredicesima edizione è dal 25 al 31 luglio, premierà Stefano Accorsi e avrà tra gli ospiti Alessandro Borghi e Roberta Mattei con le proiezioni di Suburra, Non essere cattivo e Veloce come il vento; Silvia Scola e Carolina Rosi, con la proiezione di Cronaca di una morte annunciata (1987) di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè.

Ascolta l’intervista a Giovanna Gravina Volontè

Giovanna Gravina

PH Nanni Angeli
PH Nanni Angeli
  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta