Approfondimenti

Manager leghista (di poco successo)

Si chiama Giuseppe Bonomi l’uomo designato come amministratore delegato della nuova Arexpo, la società che è proprietaria della aree del sito di Expo. Segni particolari: essere il nuovo il manager leghista che va per la maggiore. Classe 1958, varesino, la sua carriera politico manageriale è partita molti anni fa, sempre nell’area leghista.

Era il 1994: ottiene l’incarico di assessore all’urbanistica del comune di Varese. Poi approda nel capoluogo, Milano, con la giunta leghista di Marco Formentini, di cui è assessore ai lavori pubblici. Accanto alla politica, la carriera manageriale: tutto comincia in SEA, la società che gestisce gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. Il primo incarico da presidente lo ricopre dal ’97 al ’99.

Nel ’98, nel pieno della sua gestione, c’è l’inaugurazione della Nuova Malpensa. L’operazione parte con un disastro organizzativo dal quale si riprende solo dopo una chiusura temporanea ed un mese di disservizi. Proprio questo flop gli costa il posto: il sindaco di allora Gabriele Albertini gli preferisce Giorgio Fossa, uomo di Confindustria.

In SEA però ci torna più tardi, dal 2006 al 2013, quando sull’aeroporto di Malpensa si abbatte la crisi di Alitalia, con la conseguente rinuncia da parte della compagnia di bandiera italiana a mantenere Malpensa come hub principale della sua flotta. Lo spostamento delle attività di Alitalia su Fiumicino ridusse al minimo l’attività su Malpensa. Prima della nuova parentesi in SEA, Bonomi è amministratore delegato proprio in Alitalia, anni 2003-2004, quando la bufera ha inizio. Insomma, non si può certo dire che quello che tocca diventa oro.

Il governatore lombardo Roberto Maroni nel luglio del 2015 lo chiama a Palazzo Lombardia come direttore generale della regione, dopo che il suo uomo Andrea Gibelli ha dovuto presentare le dimissioni perché finito nell’inchiesta che vede imputato lo stesso Maroni, con l’accusa di aver favorito l’assunzione di una sua sodale in Expo. Come sempre, l’incarico a Bonomi è diretto, senza gara. Una costante quella della chiamata diretta: anche la carica di amministratore delegato in Arexpo gli è stata assegnata nello stesso modo.

Il presidente della società Giovanni Azzone è stato scelto invece dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia attraverso un bando pubblico che prevedeva la presenza di una giuria esterna che ha vagliato le candidature. Non proprio la stessa cosa.

Se a tutto questo aggiungiamo che in SEA Bonomi non lo rimpiange nessuno diventa chiaro quale sarà il problema della società Arexpo ora che deve definire ilo futuro sviluppo dell’area. Per valutare i vari progetti decidere le modalità di sviluppo ed anche la fase di transizione è necessario un manager in grado si una visione complessiva. Visione che oggi Bonomi non ha.

  • Autore articolo
    Michele Crosti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

Adesso in diretta