Approfondimenti

Maroni Premier?

Roberto Maroni presidente del Consiglio?

Il presidente della Regione Lombardia va verso la rinuncia alla ricandidatura.

Alla fine del vertice di Arcore tra gli alleati del centrodestra, in una nota, si è parlato di motivi personali.

In realtà, Maroni si sta preparando a fare il presidente del Consiglio nell’ipotesi, non remota, che il centrodestra vinca le elezioni politiche del 4 marzo.

A fare il candidato del centrodestra in Regione Lombardia andrebbe l’ex sindaco di Varese, Attilio Fontana.

Il nome di Maroni presidente del Consiglio rappresenterebbe la mediazione tra Berlusconi e Salvini data la loro competizione per la leadership del centrodestra. Maroni è leghista, ma non appartiene al giro stretto di Salvini ed è gradito a Berlusconi del quale è stato per due volte il ministro dell’Interno quando il capo di Forza Italia era Premier.

Maroni sarebbe l’elemento di equilibrio in una coalizione che non ha ancora trovato la soluzione definitiva al nodo delle candidature. Quante a Forza Italia, quante alla Lega e quante agli altri, Fratelli d’Italia e centristi? Su questo, Salvini si sente molto forte e fa pressioni su Berlusconi il quale ha risposto mettendo di nuovo il suo nome nel simbolo di Forza Italia.

Una coalizione di lotta interna e di Governo, che è rinata dopo l’estate e che non nasconde di ambire a vincere le elezioni con la maggioranza assoluta, quantomeno alla Camera.

Nel programma, la Flat Tax cara a Berlusconi e l’abolizione della legge Fornero, cavallo di battaglia di Salvini. Tra i nodi ancora da sciogliere, i nomi di chi entrerà a fare parte della componente centrista. Salvini non vuole nessuno che abbia fatto parte di maggioranze di centrosinistra

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 30/09 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 30/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 30/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 30/09/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 30/09/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 30-09-2025

  • PlayStop

    Tagli alla sanità: cosa dice il giurista

    Nella puntata di 37e2 del 26 settembre abbiamo affrontato un tema importantissimo e quasi mai discusso: fin dove arriva la possibilità del Governo e delle Regioni di tagliare i servizi sanitari? Ci sono dei limiti che non si possono superare? Per parlare di questo tema, abbiamo avuto ospite Francesco Pallante, Professore ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Torino.

    37 e 2 - 30-09-2025

  • PlayStop

    Il Festival 'Aperto' di Reggio Emilia, contro la marea montante dell’osceno

    31 spettacoli, 60 repliche, 16 produzioni e coproduzioni, 9 prime assolute, 15 prime italiane. Nel cambiamento vertiginoso sotto i nostri occhi, il mondo offre lo spettacolo tossico, disunito, venale e orrendo, delle brutalità belliche, delle indegnità senza vergogna, dell’arroganza dei forti, del sopruso o addirittura soppressione dei deboli. E di tanta (seguendo Gramsci) odiosa indifferenza. Uno spettacolo osceno. Da ob-skené = che non-pertiene-alla-scena. Il Festival Aperto offre uno spettacolo diverso, fatto di idee che criticano, artisti e persone che dialogano, vigili, consce della complessità. Ira Rubini ne ha parlato con Paolo Cantu, il curatore di questa 17esima edizione del festival.

    Clip - 30-09-2025

  • PlayStop

    Volume di martedì 30/09/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 30-09-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 30/09/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 30-09-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 30/09/2025

    Ospite Alessandro Montemaggiori, consigliere di @CISO Centro Italiano studi ornitologici per parlarci del documento stilato al termine del congresso annuale del Ciò sui Ddl in materia venatoria. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 30-09-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 30/09/2025

    Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: il progetto "Archivio in scena" nato dalla collaborazione fra il Piccolo Teatro, la Fondazione Galpa e il Centro Sperimentale di Cinematografia; a Torino, la 18° edizione di Portici di Carta; Paolo Cantù dirige il Festival Aperto dei Teatri di Reggio Emilia; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

    Cult - 30-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 30/09/2025

    I conti del governo Meloni e il "pericolo" francese. L’ex capo del governo e senatore a vita Mario Monti (con un editoriale sul Corriere della Sera del 28 settembre scorso) ha messo in guardia Meloni e il ministro dell’economia Giorgetti: fate attenzione ai segnali di instabilità finanziaria e politica che arrivano dalla Francia. In Italia, sostiene Monti, l’instabilità politica potrebbe essere la conseguenza del progetto costituzionale sul premierato. L’instabilità finanziaria, invece, potrebbe arrivare – sostiene l’ex capo del governo - dall’ennesima manovra sulle pensioni che la destra e il governo Meloni hanno in mente. Che cosa dicono i conti pubblici italiani? Quanto è illusoria la stabilità di cui parla anche Monti? Perchè l’Italia è uscita dal mirino della speculazione contro i titoli di stato? E in Francia, cosa sta succedendo? Perchè gli imprenditori annunciano proteste “enormi” contro governo e sindacati? Chi ha paura della “tassa Zucman” (2% sui patrimoni oltre i 100 millioni di euro) che dovrebbe garantire più giustizia fiscale in Francia? Pubblica ha ospitato l’economista e deputata Pd Maria Cecilia Guerra e l’economista Franscesco Saraceno, docente di macroeconomia internazionale ed europea all’università di Science Po a Parigi e alla Luiss di Roma.

    Pubblica - 30-09-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 30/09/2025

    Oggi in trasmissione: la persecuzione giudiziaria dei nemici di Donald Trump e le operazioni dell’ICE nei confronti dei migranti. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 30-09-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 30/09/2025

    Oggi in trasmissione: la persecuzione giudiziaria dei nemici di Donald Trump e le operazioni dell’ICE nei confronti dei migranti. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-09-2025

  • PlayStop

    ALBERTO PELLEGATTA - LA PICCOLA ESTATE

    ALBERTO PELLEGATTA - LA PICCOLA ESTATE - presentato da Paolo Massari

    Note dell’autore - 30-09-2025

  • PlayStop

    RICORDATELO COM’ERA. SAN SIRO VENDUTO

    A Milano il Consiglio Comunale in seduta notturna ha approvato la vendita dello stadio. Gli emendamenti sono stati tagliati, ilprovvedimento è passato con il non voto di Forza Italia, la maggioranza si è rotta. Quali conseguenze per il futuro? Ospiti: Roberto Maggioni, redazione locale di RP; Carlo Monguzzi, Consigliere Comunale Verdi; Jacopo Tondelli, direttore Stati Generali; Veronica Dini, avvocata, Comitati contro la vendita. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 30-09-2025

Adesso in diretta