Approfondimenti

Rifiuti: in Lombardia un incendio al mese

L’ultimo incendio è quello di mercoledì mattina, all’alba, nell’azienda Eredi Bertè, un impianto di trattamento di rifiuti speciali di Mortara, in provincia di Pavia. Le fiamme sono sotto controllo ma non ancora spente del tutto. È bruciata anche plastica, c’è quindi il rischio che si sprigionino nell’aria alte concentrazioni di diossina. In attesa dei rilievi dell’Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente, il sindaco ha emesso un’ordinanza in cui chiede ai cittadini di restare in casa con porte e finestre chiuse. Nell’azienda oggi era prevista una visita ispettiva dell’Arpa.

Sulla situazione a Mortara abbiamo intervistato Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia e Gianfranco Bernardinello, Legambiente Lomellina.

“Il fumo continua a uscire e restano piccoli focolai. Ci vorranno almeno due o tre giorni per rimettere tutto a posto, anche perché in questa zona c’è un problema di carenza d’acqua e di pressione, quindi i vigili del fuoco hanno avuto qualche difficoltà. Ci preoccupa quello che verrà rilasciato in atmosfera e la ricaduta che avrà sul suolo e su chi abita in quelle zone”.

Da dove deriva il pericolo diossina?

“Il pericolo diossina c’è perché sono bruciati anche plastica varia e copertoni. E quando bruciano plastiche il rischio diossina è sempre presente. Le persone però sono in giro abbastanza normalmente, qualcuno si chiude in casa ma onestamente non ci si può chiudere sempre in casa. La gente è spaventata e arrabbiata”.

Quali sono le zone a rischio?

“Il raggio descritto è quello dei 15 chilometri da Mortara, quindi comprende Vigevano e tutti i comuni limitrofi alla zona dell’incendio. Poi in queste situazioni molto dipende anche dalla circolazione dei venti”.

Com’era questo deposito di rifiuti?

“I cumuli erano abbastanza vicini, non separati bene, con una commistione tra materiali con composizioni chimiche molto diverse. Ma, a nostro avviso, questi materiali non possono aver scatenato un incendio”.

Quali possono essere allora le cause?

“Non si sa ancora assolutamente niente. Escluderei comunque l’autocombustione. Alluminio e pneumatici non scatenano un incendio. Alla mattina alle 6 con una temperatura di 13 gradi credo che sia molto improbabile. Una cosa è certa, vedendo anche le fotografie che stanno circolando: quella era davvero una discarica a cielo aperto. Arpa, proprio oggi, avrebbe dovuto fare il controllo semestrale di quella ditta. Questo ovviamente può non voler dire niente, se non che è un caso strano”.

E non è l’unico in Lombardia. Ci sono elementi che fanno pensare al dolo?

“La Eredi Bertè è un’azienda che non abbiamo incrociato in nessun modo nei nostri rapporti sui traffici di rifiuti e quindi non abbiamo elementi in questo senso. La cosa che ci lascia un po’ perplessi è che tra luglio e agosto sono avvenuti molti incendi nelle aziende che stoccano rifiuti, in altre zone della Lombardia ma anche d’Italia. Ci pare di capire che si sta sviluppando un sistema per cui bisogna davvero cercare di collegare i fatti per capire quali sono gli elementi che hanno scatenato questa guerra dei rifiuti, mi viene da dire”.

Ecco l’elenco degli incendi nelle ditte stoccaggio rifiuti in Lombardia nel 2017:

Piattaforma Ecologica, Bolgare, Bergamo, gennaio 2017

Ex-Rilecart, Alzano, Bergamo, febbraio 2017

Specialrifiuti, Calcinatello, Brescia, marzo 2017

Sasom, Gaggiano, Milano, aprile 2017

Aboneco, Parona, Pavia, maggio 2017

Piazzola Ecologica, Stradella, Pavia, giugno 2017

EcoNova, Bruzzano, Milano, luglio 2017

Galli, Senago, Milano, luglio 2017

Rottami Metalli Italia, Arese, Milano, agosto 2017

Eredi Bertè, Mortara, Pavia, settembre 2017

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta