Approfondimenti

L’uomo che salvò 45 italiani al Bardo

Nell’ambasciata italiana a Tunisi sorge il primo Giardino dei Giusti in un Paese arabo. L’estate scorsa durante la sua inaugurazione sono stati piantati cinque ulivi, in nome di altrettante persone che hanno rischiato o dato la vita per salvare altri esseri umani. Tra loro la guida Hamadi Ben Abdesslem, che portò al sicuro 45 italiani durante l’attacco terroristico dell’Isis al Museo del Bardo. La settimana scorsa Ben Abdesslem era Milano ospite dall’associazione Gariwo ed è intervenuto sul tema della battaglia culturale contro il terrorismo islamista. Esteri lo ha intervistato.

“Il giorno dell’attentato al museo del Bardo, era un mercoledì, avevo in programma di accompagnare un gruppo dei turisti sbarcati dalla nave Costa alla medina di Tunisi, al Bardo e in altre località. Sono arrivato lì, come tutte le settimane, tranquillo. Mentre stavo spiegando abbiamo sentito degli spari, a cui all’inizio non ho dato importanza perché lì vicino si trova una caserma. E forse proprio questo fatto mi ha permesso di reagire con molta calma, senza panico. Finché non è arrivata la prima pallottola e un turista ha gridato: ‘Ma è un attentato!’. Con molta calma siamo riusciti a ripararci negli uffici dell’amministrazione, poi siamo usciti dal museo, sempre senza sapere quanti e dove fossero gli uomini armati. Alla fine abbiamo messo tutti in salvo dentro i locali della questura di polizia. E’ stato un incubo. L’attentato al Bardo e poi quello che ha colpito un resort sulla spiaggia di Sousse hanno messo a terra tutta la Tunisia. Ma rimaniamo un Paese aperto e moderato”

Ascolta qui l’intervista integrale di Chawki Senouci a Ben Abdesslem

guida tunisina hamadi abdesslam

giardino dei giusti ben abd

Il Giardino dei Giusti di Tunisi è nato grazie alla collaborazione tra Gariwo e la Farnesina. Gli altri alberi sono stati dedicati a Mohamed Bouazizi, il giovane ambulante che si diede fuoco per protestare contro le angherie della polizia dando avvio alla primavera democratica in Tunisia; Khaled Abdul Wahab, l’imprenditore tunisino che a Mahdia ha salvato gli ebrei perseguitati durante l’occupazione nazista; Khaled al-Assad, l’archeologo siriano trucidato dall’Isis per aver difeso il patrimonio culturale di Palmira; Faraaz Hussein, il giovane studente bengalese che il 2 luglio scorso a Dacca ha scelto di morire pur di non abbandonare le sue amiche in mano ai terroristi.

giardino dei giusti targa

Le foto sono una gentile concessione di Gariwo

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta