Approfondimenti

La lezione di Théo

Nella banlieue parigina la situazione è globalmente tranquilla. Non ci sono stati scontri tra polizia e giovani dopo i fatti di Aulnay-sous-Bois: giovedì scorso quattro agenti di polizia hanno seviziato e violentato Théo, un ragazzo di 22 anni, fedina penale pulitissima, malato di calcio, fan di Antonio Cassano, tifoso dell’Inter.

Théo ha ricevuto mertedì la visita in ospedale del presidente Hollande. Il ragazzo ha detto che il gesto del presidente l’ha molto toccato e lo ha ringraziato. Alla fine Théo ha voluto mandare un messaggio ai ragazzi delle banlieues dove da troppo tempo cova la rabbia.

“Ho un messaggio da fare passare. So quello che sta accadendo. Io amo molto la mia città, e vorrei ritrovarla come l’ho lasciata, per favore. Quindi ragazzi, non fate la guerra, siate uniti e abbiate fiducia nella giustizia, che sarà fatta”.

[dailymotion id=”x5axhpr”]

Non sappiamo che cosa succederà nelle prossime ore nelle banlieues e se il suo messaggio sarà ascoltato. Ma la cosa più importante è che l’appello alla calma di Théo non è stato apprezzato dall’estrema destra. I dirigenti del Fronte nazionale avrebbero preferito un messaggio di odio, e vanno avanti con le provocazioni e gli insulti. “Hollande è stato al capezzale della feccia”, ha twittato un collaboratore di Marine Le Pen.

Feccia, la stessa parola usata nell’autunno del 2005 dall’allora ministro dell’Interno Sarkozy per definire i giovani che protestavano per la morte di due ragazzi , Zied e Bouna, finiti fulminati in una cabina elettrica dove si erano nascosti a Clichy-sous-Bois durante un inseguimento della polizia.

La rivolta delle banlieues fu il trampolino di lancio di Sarkozy verso l’Eliseo. Due anni dopo sarebbe diventato presidente della Repubblica.

E poi c’è la polizia. I fatti degli ultimi anni ci fanno dire che per la polizia francese non c’è stata alcuna discontinuità rispetto alla Repubblica di Vichy. L’esempio di Maurice Papon è emblematico. Nel 1981 le Canard Enchainé rivelò il suo ruolo nella deportazione degli ebrei quando era segretario generale della prefettura di Bordeaux. Papon sarà condannato per crimini contro l’umanità a dieci anni di carcere. Ma nonostante le sue responsabilità nella Shoah, Papon collezionò dopo la guerra promozioni su promozioni fino a diventare prefetto di Parigi. E da prefetto ordinò il 17 ottobre 1961 la retata e il massacro di centinaia di algerini che protestavo contro il coprifuoco imposto alla loro comunità a Parigi. I figli di Papon votano oggi Marine Le Pen. Secondo lo studio dei flussi elettorali, alle Regionali del 2015 sette poliziotti su dieci hanno votato Fronte nazionale.

police

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta