Approfondimenti

Espulsi da Como perché solidali con i migranti

Per un anno non potranno più mettere piede a Como, 16 persone che in questi mesi hanno partecipato a iniziative di solidarietà verso i migranti respinti dalla Svizzera. La Questura gli ha consegnato un foglio di via perché considerati “soggetti socialmente pericolosi”. La loro colpa è aver installato una mensa da campo nei giardinetti della stazione San Giovanni, o aver partecipato a presidi di denuncia dei trasferimenti coatti di migranti da Como a Taranto. Non sono accusati di aver commesso reati, non sono indagati o sotto processo. Sotto accusa è la vicinanza ai migranti e la solidarietà portata al di fuori dei canali istituzionali. Tutti fanno parte in vario modo della rete di attivisti No Borders più volte accusata dal ministero dell’Interno di strumentalizzare i migranti a fini politici.

Tra gli attivisti espulsi da Como c’è Fabio Gabaglio, che ha scritto la sua storia in una lettera pubblica. “Lettera aperta dal confino” l’ha titolata.

A Fabio e agli altri attivisti colpiti dal foglio di via è arrivata la solidarietà del coordinamento di associazioni “Como senza Frontiere” e di Flavio Bogani, animatore della mensa serale della Caritas comasca. “E’ un precedente pericoloso, un provvedimento ingiusto” è il pensiero dei singoli che in questi mesi hanno messo tempo ed energie nell’accoglienza dei migranti.

I fogli di via non sono una novità, decine di attivisti sono stati allontanati da Ventimiglia durante l’estate e in due casi i provvedimenti sono stati giudicati illegittimi dal Tar della Liguria. “Violata libertà di circolazione con misura sproporzionata” hanno scritto i giudici.

“Stanno alzando altre barriere, altri confini attorno ai migranti” dice Fabio Gabaglio. Macchinista, per lavoro e affetti frequenta Como da sempre, “faremo ricorso” ci dice. “Mi si contesta di aver manifestato contro la ditta di trasporti Rampinini che dal luglio scorso si occupa anche di deportare i migranti da Como a Taranto, contro la loro volontà”. Fabio  ha ricevuto il foglio di via mentre partecipava, da uditore, a una conferenza stampa di Como senza frontiere davanti al Campo governativo gestito dalla Croce Rossa.

Ascolta l’intervista a Fabio Gabaglio:

Fabio Gabaglio-foglio di via Como

Qui la lettera aperta di Fabio Gabaglio.

 

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cervelli precari e non rinnovati

    Sono 4mila i ricercatori che erano stati assunti all'interno dei programmi del PNRR tramite il CNR o altri centri di ricerca pubblici. Solo poco più di un centinaio verranno stabilizzati, gli altri torneranno precari, come sono da tanti anni. Il paradosso di un sistema che non riesce a programmare, assumere, produrre; senza fondi, senza progetti. Ylenia Spissu è una di loro, Ricercatrice in Biologia molecolare e cellulare presso l’università di Sassari ha una storia esemplare con ormai 18 anni di precariato. E ci racconta della loro denuncia e sconforto. Ascolta l'intervista a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia.

    Clip - 05-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 05/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 05-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 05/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 05-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 05/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

Adesso in diretta