Approfondimenti

La radio dei profughi. Griffata (anche) RP

No Border Radio, 95 Fm, si accende alle 17 di ogni giorno dall’interno dell’EKO Camp, attualmente il più grande dei campi profughi autorganizzati nel nord della Grecia.

Trasmette per qualche ora, in arabo, curdo, inglese e italiano, racconti ed emozioni di numerosi tra gli abitanti del campo. Anche alla musica ci pensano loro: arrivano con i loro cellulari da cui vengono estrapolate le canzoni che poi vengono messe in onda.C’è anche un suonatore di liuto che spesso si esibisce live davanti ai microfoni dell’emittente.

Lo studio, composto da un banchetto, un altoparlante e un’antenna, è sotto un tendone. Come trasmettitore è stato riciclato un vecchio apparecchio di Radio Popolare, che ha lavorato per tanti anni in provincia di Sondrio. Oggi, che è in pensione, continua a fare il suo dovere dal nord della Grecia.

Davide di Macao, uno dei volontari che lavora all’EKO Camp, ci racconta che “l’idea della radio era nata pensando al campo di Idomeni. Mentre con i compagni di Macao ci stavamo organizzando, il campo è stato sgomberato. Allora abbiamo portato le attrezzature in quest’altro campo, anche se non sappiamo quanto rimarrà ancora aperto. E’ quello più popolato della zona: circa 1500 persone, per la maggioranza famiglie con figli piccoli”.

“Poco lontano c’era un altro campo profughi autorganizzato, quello di Hara“, racconta ancora Davide. E’ stato sgomberato nei giorni scorsi e le persone che vivevano in quel campo sono state portate vicino a Salonicco, in un campo fatiscente. Sono stati parcheggiati in un vecchio hangar buio che è stato riempito di tende. Siccome tutte dentro non ci stavano alcune sono state piantate anche fuori. In comune, quelle dentro e quelle fuori, hanno il fondo di ghiaia e l’assenza di materassi“.

 

[slideshow_deploy id=’41401′]

 

Davide ci racconta che inizialmente pensavano di far girare la radio nei diversi campi della zona, ma poi si sono accorti che No Border Radio era diventata un punto di riferimento per i migranti e per i volontari di EKO Camp e così hanno deciso di restare lì. Almeno sino a quando il campo non verrà sgomberato. Ieri è iniziato il Ramadan e quando arriva l’iftar (la rottura del digiuno del Ramadan, ndr) è dalle frequenze della radio che arrivano le musiche che segnalano l’inizio della serata. Sperando che proprio questa notte non arrivi lo sgombero.

Ascolta qui l’intervista integrale con Davide di Macao

no border radio_Davide di Macao

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 10/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 10/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta