Approfondimenti

Danilo Di Luca, bestia da vittoria

E’ stato presentato quasi ovunque come un libro-scandalo sul doping, eppure Bestie da vittoria è molto di più. L’autobiografia di Danilo Di Luca, edizioni Piemme, è un racconto a cuore aperto di un protagonista del ciclismo dei nostri tempi, di uno dei tanti, una delle “bestie”, ma uno con molto più talento e ambizione dei tanti che lo circondavano. Un racconto spietato, in cui quest’ambizione recita un ruolo fondamentale nella storia di un uomo che non rinnega nulla del suo passato, che si àncora con forza alle sue gioie e sceglie di tornare ad attraversare i dolori, insieme ai suoi lettori, sostenuto dall’ottima penna di Alessandra Carati.

È soprattutto un bel libro, Bestie da vittoria, e già questo può stupire, in un panorama di letteratura sportiva che vede le autobiografie ridotte troppo spesso a racconti didascalici. Ma la forza di Bestie da vittoria non si esaurisce nel valore letterario e nella sua sincerità, c’è un elemento narrativo infatti che attraversa tutte queste 270 e oltre pagine, delle quali il doping non ne occupa nemmeno cinquanta, ed è la fotografia crudele di un “sistema” che vede i corridori ridotti a un corpo frammentato, ricattato e ridotto scientemente all’impotenza.

Un sistema che Di Luca non ha paura di mettere sotto accusa, forte di una definitiva estromissione, dopo una lunga storia di indagini e sperimentazioni repressive. Il primo corridore sospeso per “cattiva frequentazione”, l’amicizia con un medico squalificato da un ente di cui nemmeno faceva parte, la prima radiazione del ciclismo italiano.

Di Luca ha fatto di questa espulsione un punto di forza, traendone l’occasione unica di poter puntare il dito contro il sistema di cui è stato prima connivente e poi “nemico pubblico“, una posizione che nessun corridore ancora all’interno di quel sistema potrebbe sostenere. Ed è questa la ragione ultima che fa di Bestie da vittoria un libro da leggere.

Ascolta qui l’intervista a Danilo Di Luca a cura di Filippo Cauz e Dario Falcini

DI LUCA integrale

 

  • Autore articolo
    Filippo Cauz
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 08/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 08/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 08/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 08/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 08/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 08-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 08/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 08-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 08/10/2025

    A Chicago questa settimana arriva la Guardia nazionale mandata da Trump mentre in città si moltiplicano le proteste contro gli arresti nelle strade della polizia anti-immigrati, un cittadino italiano che vive a Chicago ci racconta il sentimento di paura e sconcerto tra la popolazione. Marco Mariano, docente di storia americana all’Università di Torino, analizza la deriva della "guerra interna" di Trump volta a isolare le città democratiche a dichiararle zone di insurrezione, esautorarne i poteri locali e vietare il voto. Martino Fiumi ci racconta il primo giorno di occupazione a Scienze Politiche per Gaza mentre la Freedom Flotilla viene sequestrata da militari israeliani. Infine, il rapporto del OMS sul fumi analizza per la prima volta l'impatto e i rischi delle sigarette elettroniche, ce lo racconta Antonella di Sotto caporedattrice della rivista Società italiana farmacologia e professoressa alla Sapienza, dove è la responsabile scientifica del progetto di sensibilizzazione Respira Sapienza.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 08-10-2025

  • PlayStop

    Israele blocca la Freedom Flotilla, abbordate nella notte le imbarcazioni cariche di aiuti

    La Freedom Coalition Flotilla, carica di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza, è stata attaccata questa notte dall’esercito israeliano. Tutte le nove imbarcazioni di cui è composta sono state abbordate, compresa la Conscience, con a bordo un centinaio di attivisti. Dopo avere diffuso le immagini dei soldati sul ponte delle barche la diretta streaming della Flotilla si è interrotta. L’arrembaggio è avvenuto intorno alle 120 miglia nautiche dalla costa palestinese, in acque internazionali, come era successo per precedenti interventi dell’Idf contro analoghi convogli. Tel Aviv ha confermato che l’operazione è avvenuta e conclusa. Michele Borgia coordina le comunicazioni da terra per la Freedom Flotilla.

    Clip - 08-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 08/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 08/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 08-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 08/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 08-10-2025

Adesso in diretta