Approfondimenti

Yemen, sospesi i negoziati

Domenica 24 aprile, in Kuwait, l’inviato speciale dell’Onu Ismail Ould ha sospeso i negoziati sullo Yemen perché non portavano da nessuna parte.

Troppe le differenze.

Il presidente riconosciuto dall’Onu Mansour Hadi, appoggiato dai sauditi e dagli emiratini, chiede agli Huthi di consegnare le armi e di lasciare le città che hanno conquistato. Da parte loro, gli Huthi esigono che la coalizione guidata dai sauditi metta fine ai bombardamenti che in un anno hanno fatto oltre 6400 morti (più di quanti ne abbiamo fatto gli israeliani a Gaza nelle ultime tre guerre) e 2 milioni e mezzo di sfollati.

Difficile che questi negoziati abbiano esito positivo. Molto più probabile che ricomincino i combattimenti.

Al momento gli Huthi e i loro alleati (in primis l’ex presidente Saleh, un tempo loro nemico) stanno raggruppando le forze sul terreno. Per entrambe le fazioni, l’obiettivo è combattere ancora, riprendersi alcuni territori e ricominciare i negoziati successivi da un punto di forza.

Solo in un momento successivo sarà possibile un vero negoziato politico.

Molti gli attori sulla scena. Contrari a un’azione militare sono Iran, Russia e Cina. A non dare sostegno militare diretto sono Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia (che però forniscono armi e tecnologia), Turchia e Belgio. Ad avere invece preso posizione contro gli Huthi sono Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain, Emirati (anche se non tutti gli emiri sono d’accordo, la guerra in Yemen ha causato tensioni interne), Giordania, Egitto, Marocco, Senegal, Sudan e Malesia.

Intanto, i bombardamenti della coalizione saudita colpiscono la città portuale di Mukalla, fortezza di al Qaeda che da qui controlla 600 km di costa. 800 i morti tra i miliziani di al-Qaeda.

Un quadro complesso, quello yemenita, dove è presente anche l’Isis, cui si aggiunge il cinismo di un certo Occidente (Stati Uniti e Gran Bretagna in primis) che continua a vendere aerei militari e armi ai sauditi e agli Emirati.

A criticare la guerra sono in tanti. Oltre alle organizzazioni umanitarie, anche i musei: il British Museum, il Louvre, l’Hermitage a San Pietroburgo e il Metropolitan di New York hanno aderito a un programma dell’Unesco per accendere i riflettori sui siti archeologici distrutti nel Paese che un tempo fu della Regina di Saba.

  • Autore articolo
    Farian Sabahi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta