Le canzoni di "Voci per la libertà 2025: Diamo voce ai diritti"

VxL Highlights 2025 – Diamo voce ai diritti è il titolo della annuale raccolta di Voci per la libertà –…
Piergiorgio Pardo
repliche ogni mercoledì dalle 24.00 all’una
Il cantautorato italiano progressivo dal beat al bit. Un’indagine sul cantautorato italiano più ambizioso e avventuroso e dei suoi tentativi di scardinare, o innovare, o nobilitare il formato canzone sovvertendo il luogo comune del cantautore interessato solo ai testi. Dal beat al bit, dall’elettrico al digitale, da Claudio Rocchi a Iosonouncane, passando per Battisti, Battiato, Flavio Giurato, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri visionari della canzone d’autore italiana.
Verso il futuro. Rinascere dall'acqua all'aria tra nichilismo e nobiltà. Claudio Lolli, Alberto Radius, Faust'O, Mauro Pelosi, Ivan Cattaneo, Flavio Giurato, Daniela Pes.
Scopri di piùMilano Napoli a/r. Donatella Bardi. Eugenio Finardi, Alan Sorrenti, Pino Daniele e il Napoli Power.
12/07/2023Appunti per un cantautorato femminista progressivo. Maria Monti, Gianfranca Montedoro, Giuni Russo
11/07/2023
VxL Highlights 2025 – Diamo voce ai diritti è il titolo della annuale raccolta di Voci per la libertà –…

Chi vuol capire da che parte sta Leone XIV legga il discorso che il Papa ha tenuto giovedì all’incontro mondiale…

«Il femminicidio non è un atto privato, ma l’espressione di una violenza e di un abuso di potere sostenuto dalla…
Giornale Radio - 24-10-2025
Giornale Radio in breve - 24-10-2025
Rassegna stampa - 24-10-2025
Metroregione - 24-10-2025
Musica leggerissima - 24-10-2025
Considera l’armadillo - 24-10-2025
Cult - 24-10-2025
37 e 2 - 24-10-2025
Note dell’autore - 24-10-2025
Tutto scorre - 24-10-2025
Il giorno delle locuste - 24-10-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-10-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 24-10-2025