Regionali, cosa c'è da festeggiare a sinistra? Essere ancora vivi

Il voto al Sud dà a Schlein la soddisfazione di dire abbiamo vinto, da qui parte la riscossa per la…
Piergiorgio Pardo
repliche ogni mercoledì dalle 24.00 all’una
Il cantautorato italiano progressivo dal beat al bit. Un’indagine sul cantautorato italiano più ambizioso e avventuroso e dei suoi tentativi di scardinare, o innovare, o nobilitare il formato canzone sovvertendo il luogo comune del cantautore interessato solo ai testi. Dal beat al bit, dall’elettrico al digitale, da Claudio Rocchi a Iosonouncane, passando per Battisti, Battiato, Flavio Giurato, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri visionari della canzone d’autore italiana.
Verso il futuro. Rinascere dall'acqua all'aria tra nichilismo e nobiltà. Claudio Lolli, Alberto Radius, Faust'O, Mauro Pelosi, Ivan Cattaneo, Flavio Giurato, Daniela Pes.
Scopri di piùMilano Napoli a/r. Donatella Bardi. Eugenio Finardi, Alan Sorrenti, Pino Daniele e il Napoli Power.
12/07/2023Appunti per un cantautorato femminista progressivo. Maria Monti, Gianfranca Montedoro, Giuni Russo
11/07/2023
Il voto al Sud dà a Schlein la soddisfazione di dire abbiamo vinto, da qui parte la riscossa per la…

25 novembre, contro la violenza sulle donne non basta il codice penale: servono fondi per fare prevenzione

C’è una Milano che non ha dimenticato Ramy Elgaml, a un anno dalla sua morte in scooter durante l'inseguimento da…
Giornale Radio - 25-11-2025
Giornale Radio in breve - 25-11-2025
Rassegna stampa - 25-11-2025
Metroregione - 25-11-2025
Clip - 25-11-2025
Volume - 25-11-2025
Musica leggerissima - 25-11-2025
Considera l’armadillo - 25-11-2025
Cult - 25-11-2025
Clip - 25-11-2025
Pubblica - 25-11-2025
A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025
A come America - 25-11-2025
Note dell’autore - 25-11-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025