Il Vaticano critica la ministra Roccella: "In un lager non si va in gita, è un luogo di memoria"

Il Vaticano critica la ministra Roccella: "In un lager non si va in gita, è un luogo di memoria e…
a turno Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro
da lunedì a venerdì dalle 20.00 alle 20.30
A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.
Dopo due anni di massacri, Israele e Hamas hanno trovato un accordo sulla prima fase del piano Trump. L’intesa prevede il cessate il fuoco su Gaza, lo scambio tra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi e un primo parziale ritiro dell’Idf dal territorio della Striscia. Per la seconda fase del piano però ci vorrà ancora tempo. E le incognite restano tante: ci sarà mai uno Stato palestinese e chi lo controllerà? Quale sarà il futuro dei palestinesi? L’Orizzonte delle Venti ne ha parlato con Hani Gaber, console rappresentante per il Nord Italia dell’ANP, con Alberto Negri, editorialista del Manifesto, e con l’ambasciatore Pasquale Ferrara, ex direttore Affari Politici della Farnesina. Conduce Mattia Guastafierro.
Scopri di piùIl Vaticano critica la ministra Roccella: "In un lager non si va in gita, è un luogo di memoria e…
In Italia è avvenuto l’ennesimo femminicidio, stavolta a Milano. Pamela Gemini, 29 anni, è stata assassinata dal 52enne Gianluca Soncin.
Sciopero generale in Grecia contro la legge sul lavoro che prevede la possibilità di estendere fino a 13 ore giornaliere…
Giornale Radio - 16-10-2025
Giornale Radio in breve - 16-10-2025
Rassegna stampa - 12-10-2025
Metroregione - 16-10-2025
Campagna abbonamenti - 16-10-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-10-2025
Pop Music - 15-10-2025
The Box - 15-10-2025
News della notte - 15-10-2025
Doppio Click - 15-10-2025
Live Pop - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025