L’importanza dell’educazione affettiva nelle scuole a due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin

“L’educazione affettiva non è un pericolo, è una protezione, non toglie nulla a nessuno, ma aggiunge qualcosa a tutti”. Mentre…
Claudio Ricordi
domenica dalle 10.00 alle 10.30
di Claudio Ricordi - Il treno, rappresenta una delle maggiori fonti di ispirazione musicale. Sono quindi quasi due secoli che autori ed interpreti vengono ispirati dalle storie dei personaggi che il treno porta con sé; immagini legate a quelle “rette parallele della vita” che Claudio Villa cantò nel lontano 1959. Questo ciclo di canzoni ferroviarie vuole essere un omaggio a questo intenso filone musicale che negli ultimi decenni, malgrado con l’avvento dei treni ad alta velocità, si sia un po’ esaurito: forse quando tutti andavamo più lentamente eravamo in grado di osservare ed ascoltare meglio il mondo circostante
Il fischio e il vapore: suoni e immagini dei treni nel cinema musiche di: frisell, tiomkin, bacharach, arnold, skiantos, emerson lake & palmer, rota, laine, bennett, sordi
Scopri di più
“L’educazione affettiva non è un pericolo, è una protezione, non toglie nulla a nessuno, ma aggiunge qualcosa a tutti”. Mentre…

Dopo Bakhmut, la battaglia per Pokrovsk è diventata una delle più sanguinose della guerra in Ucraina. In quindici mesi, migliaia…

A due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, oggi suo padre Gino Cecchettin sarà sentito dalla Commissione d’inchiesta sui femminicidi.
Giornale Radio - 11-11-2025
Giornale Radio in breve - 12-11-2025
Rassegna stampa - 11-11-2025
Metroregione - 11-11-2025
PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 11-11-2025
No Manches Guey - 11-11-2025
News della notte - 11-11-2025
Soulshine - 11-11-2025
Fuori registro - 11-11-2025
L’Orizzonte delle Venti - 11-11-2025
Esteri - 11-11-2025
L’Orizzonte - 11-11-2025
Poveri ma belli - 11-11-2025