Difesa. Il Governo vuole introdurre la leva volontaria

Se il governo italiano fa fatica a seguire le proposte dei Paesi “volenterosi” sull’Ucraina, c’è un altro tema che invece…
Claudio Ricordi
domenica dalle 10.00 alle 10.30
di Claudio Ricordi - Il treno, rappresenta una delle maggiori fonti di ispirazione musicale. Sono quindi quasi due secoli che autori ed interpreti vengono ispirati dalle storie dei personaggi che il treno porta con sé; immagini legate a quelle “rette parallele della vita” che Claudio Villa cantò nel lontano 1959. Questo ciclo di canzoni ferroviarie vuole essere un omaggio a questo intenso filone musicale che negli ultimi decenni, malgrado con l’avvento dei treni ad alta velocità, si sia un po’ esaurito: forse quando tutti andavamo più lentamente eravamo in grado di osservare ed ascoltare meglio il mondo circostante
Il fischio e il vapore: suoni e immagini dei treni nel cinema musiche di: frisell, tiomkin, bacharach, arnold, skiantos, emerson lake & palmer, rota, laine, bennett, sordi
Scopri di più
Se il governo italiano fa fatica a seguire le proposte dei Paesi “volenterosi” sull’Ucraina, c’è un altro tema che invece…

Nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio arriverà su Netflix l’episodio finale di Stranger Things. I primi…

Un’accelerazione improvvisa, forse più di facciata che reale, sulla madre di tutte le riforme, come ama chiamarla Meloni: il premierato.
Giornale Radio - 27-11-2025
Giornale Radio in breve - 27-11-2025
Rassegna stampa - 27-11-2025
Metroregione - 27-11-2025
L’Orizzonte delle Venti - 27-11-2025
Clip - 27-11-2025
Esteri - 27-11-2025
L’Orizzonte - 27-11-2025
Clip - 27-11-2025
Poveri ma belli - 27-11-2025
Clip - 27-11-2025
Vieni con me - 27-11-2025
Volume - 27-11-2025
Clip - 27-11-2025
Musica leggerissima - 27-11-2025