La lunga giornata di Udine, chiusa per Italia-Israele e le proteste per la Palestina

La lunga giornata di Udine, chiusa per la partita di calcio Italia-Israele e le proteste per la Palestina, scontri tra…
a cura di Luca Gattuso
da lunedì 17 a venerdì 21 giugno dalle 20.30 alle 21.00
Il podcast in 5 puntate narra la storia di Attilio Oldani, tranviere socialista ucciso il 27 giugno 1924 dopo essere stato picchiato da fascisti a Milano. L'attacco avvenne mentre Oldani tornava a casa dopo una manifestazione contro il rapimento del deputato socialista Giacomo Matteotti. Curato da Luca Gattuso e con contributi di esperti e giornalisti, il podcast esplora il contesto storico e le circostanze dell'omicidio.
Il racconto del funerale di Attilio Oldani con l'ampia partecipazione di cittadini milanesi e l'esito del processo per l'omicidio del tranviere.
Scopri di piùLa lunga giornata di Udine, chiusa per la partita di calcio Italia-Israele e le proteste per la Palestina, scontri tra…
L'Istat certifica una lieve crescita sia della povertà assoluta sia della povertà relativa nel 2024. E il governo continua a…
Beppe Sala guarda sempre più verso l’area centrista e a giorni potrebbe esserci l’ingresso in giunta di Azione.
Giornale Radio - 15-10-2025
Giornale Radio in breve - 15-10-2025
Rassegna stampa - 12-10-2025
Metroregione - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025
Clip - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025
Campagna abbonamenti - 15-10-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025