Intelligenza artificiale. Cosa succederebbe se esplodesse la bolla?

Sundar Pichai, presidente di Alphabet, conferma i timori di una bolla dell'intelligenza artificiale. L'intervista a Andrea Di Stefano.
a cura di Luca Gattuso
da lunedì 17 a venerdì 21 giugno dalle 20.30 alle 21.00
Il podcast in 5 puntate narra la storia di Attilio Oldani, tranviere socialista ucciso il 27 giugno 1924 dopo essere stato picchiato da fascisti a Milano. L'attacco avvenne mentre Oldani tornava a casa dopo una manifestazione contro il rapimento del deputato socialista Giacomo Matteotti. Curato da Luca Gattuso e con contributi di esperti e giornalisti, il podcast esplora il contesto storico e le circostanze dell'omicidio.
Il racconto del funerale di Attilio Oldani con l'ampia partecipazione di cittadini milanesi e l'esito del processo per l'omicidio del tranviere.
Scopri di più
Sundar Pichai, presidente di Alphabet, conferma i timori di una bolla dell'intelligenza artificiale. L'intervista a Andrea Di Stefano.

Come è nato l'articolo de La Verità sul contenuto delle parole del consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani?

Una stima dell’agenzia Reuters dice che all’Ucraina ogni giorno di guerra contro la Russia costi almeno 150 milioni di dollari.
Giornale Radio - 19-11-2025
Giornale Radio in breve - 20-11-2025
Rassegna stampa - 20-11-2025
Metroregione - 20-11-2025
Presto Presto – Giornali e commenti - 20-11-2025
Pop Music - 19-11-2025
The Box - 19-11-2025
News della notte - 19-11-2025
Doppio Click - 19-11-2025
Il giusto clima - 19-11-2025
L’Orizzonte delle Venti - 19-11-2025
Esteri - 19-11-2025
L’Orizzonte - 19-11-2025
Poveri ma belli - 19-11-2025