Il ministro Nordio e i suicidi in carcere, è sempre colpa di qualcun altro

L’intervista del Ministro Nordio al Messaggero grida letteralmente vendetta. Sono passati solo pochi giorni dal commento agghiacciante ai numeri dei…
Redazione
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
Un’ondata di calore senza precedenti sta colpendo l’Europa centro-meridionale: si tratta di uno degli eventi più lunghi e intensi mai registrati. Temperature eccezionali prosciugano suoli e vegetazione, creando le condizioni ideali per la propagazione degli incendi. In Spagna sono già andati in fumo oltre 45mila ettari di bosco, mentre le fiamme continuano a minacciare anche il Portogallo e la Grecia. “Decenni fa le temperature più basse garantivano una maggiore permanenza dell'umidità nei suoli e nel sottobosco, perciò il fuoco aveva vita breve. Oggi il caldo eccessivo determina un incremento della perdita di acqua da suoli e piante che rendono più propizie le condizioni per la propagazione del fuoco” spiega Daniele Cat Berro, ricercatore e divulgatore scientifico della Società Meteorologica Italiana.
Scopri di piùL’intervista del Ministro Nordio al Messaggero grida letteralmente vendetta. Sono passati solo pochi giorni dal commento agghiacciante ai numeri dei…
“È un risultato storico”, così il Patto Trasversale per la Scienza ha definito la revoca delle nomine dell’intero Comitato Vaccinazioni…
Dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un lungo colloquio…
Giornale Radio - 15-08-2025
Giornale Radio in breve - 16-08-2025
Rassegna stampa - 15-08-2025
Metroregione - 01-08-2025
Gli speciali - 15-08-2025
Gli speciali - 15-08-2025
A tempo di parola - 15-08-2025
Parla con lei - 15-08-2025
Conduzione musicale - 15-08-2025
All you need is pop 2025 - 15-08-2025
Gli speciali - 15-08-2025
Microfono aperto del sabato - 15-08-2025