I rischi ambientali dell’era spaziale

Attorno alla metà degli anni Ottanta, il “buco dell’ozono” fu tra le prime emergenze ambientali globali a scuotere la coscienza…
Fabrizio Coppola
dal 15 al 26 agosto da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30
Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. La provincia, le promesse infrante, le difficoltà delle relazioni, l'eredità familiare, il lavoro, le ceneri del sogno americano. Confronteremo le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi sembrano allontanarsi, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del significato profondo dell’esperienza umana.
B. Springsteen, Long Time Comin’, Across the Border, Born to Run E. Statie, Gnossienne n° 1, 2, 3, 4, Prèmiere Gymnopédie, Pièces Froides I e II
Scopri di più
Attorno alla metà degli anni Ottanta, il “buco dell’ozono” fu tra le prime emergenze ambientali globali a scuotere la coscienza…

Nata a Torino da genitori del Sudan, Amira Kheir è cresciuta nel capoluogo piemontese, dove è rimasta fino ai diciotto…

Trentini, 12 mesi ostaggio di Maduro l'incognita "invasione usa" sulla liberazione: "le trattative rimangono delicate e difficili"
Giornale Radio - 16-11-2025
Giornale Radio in breve - 16-11-2025
Rassegna stampa - 16-11-2025
Metroregione - 14-11-2025
Comizi d’amore - 16-11-2025
C’è di buono - 16-11-2025
Onde Road - 16-11-2025
La domenica dei libri - 16-11-2025
Va Pensiero - 16-11-2025
Apertura musicale classica - 16-11-2025
Radio Romance - 15-11-2025
Snippet - 15-11-2025
News della notte - 15-11-2025
Blue Lines - 15-11-2025
Il sabato del villaggio - 15-11-2025