Approfondimenti

Blu, Maya e i cani al lavoro tra le macerie

Blu ha 12 anni e questo sarà il suo ultimo terremoto. “Alla sera è un po’ stanca, soffre di mal di schiena”, racconta Susanna, la sua padrona che da tre giorni la conduce alla ricerca di persone o corpi sui cumuli di macerie, insieme ai volontari delle unità cinofile.

Qui ad Amatrice la situazione è apparsa subito complicatissima per la condizione dei detriti. Sassi che si sono sbriciolati, piccoli frammenti, sabbia.

È difficilissimo che si creino sacche d’aria o spazi di sopravvivenza. Inoltre i cumuli sono altissimi. “Ci salgono in un attimo correndo, ma poi grazie all’istinto capiscono se ci sono punti che possono cedere e rallentano, circospetti”, spiega Simone, arrivato da Roma con Maya, nove anni.

Maya gli sta leccando il viso, gioca. “È un momento di quiete e riposo prima dell’azione. Sanno che devono conservare le energie. Quando sentono qualcosa si mettono ad abbaiare. A seconda dell’intensità capiamo se potrebbe trattarsi di una persona viva oppure di un cadavere”.

In seguito a una segnalazione da parte di un cane, ne vengono liberati altri due, per conferma.

Se i tre circoscrivono lo stesso punto, si inizia a scavare. “Sotto le macerie potrebbero esserci altri elementi organici, come il cibo andato a male. Noi li addestriamo a riconoscere e distinguere l’odore umano dal resto”.

Susanna e Simone sono volontari del Corpo nazionale ricerca e soccorso. Come decine di altri gruppi e associazioni cinofile sono arrivati da tutta Italia per contribuire alle ricerche. I

l lavoro durerà ancora poco. Questa mattina c’è stata una riunione di coordinamento e si è deciso di ridurre le squadre. Appena verrà dato l’ordine si proseguirà solo con le ruspe e gli scavatori.

I cani torneranno a casa, alla loro vita, che è fatta di lavoro e allenamento, almeno due volte alla settimana. “Per loro il soccorso è un bel gioco, e la persona trovata è il loro premio”, racconta Susanna.

Blu ha iniziato da piccola. L’addestramento dura anni. Prima si comincia meglio è. “Fare i cinofili è uno stile di vita”. Bisogna essere sempre pronti a partire, a lasciare famiglia, lavoro, impegni.

“Chi lavora nel pubblico ha i permessi retribuiti, ma a volte capita che qualche datore di lavoro privato non capisca e storca il naso”. E i rimborsi spese non sempre ci sono. Dipende da associazione ad associazione. Qualcuno potrebbe richiederli, ma non lo fa. “Il volontariato deve essere volontariato”, ci hanno detto.

Blu si riposa, in attesa che arrivi l’ordine. Questa è la sua ultima missione.

  • Autore articolo
    Chiara Ronzani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta