Approfondimenti

“Rispondiamo in piazza al sindaco di Todi”

ANPI a Todi

L’amministrazione comunale di Todi, guidata dal sindaco di Forza Italia Antonino Ruggiano con una rappresentanza anche di Casapound, ha negato per la prima volta il suo patrocinio per la festa del 25 aprile organizzata dall’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Oggi, a poche ore dalle celebrazione che si terranno lo stesso senza il patrocinio del Comune, abbiamo intervistato Camilla Todini dell’ANPI, per farci spiegare meglio cosa e successo e, soprattutto, cosa succederà domani a Todi.

Todi non è nuova a giunte non di sinistra, ma fa comunque impressione che ci siano dentro i fascisti di Casapound e che abbiano preso una decisione del genere.

Esatto. Anche perchè l’altra volta, con lo stesso sindaco, non era successo che si dissociasse dall’ANPI. Ieri in realtà si sono un po’ svelati tutti i misteri, perchè inizialmente dopo il nostro stupore e il nostro allarme, le risposte erano state “problemi di formalità, non è giusto che sia un’associazione a organizzare, ma il Comune”, ci si era un po’ nascosti dietro queste scuse. Ieri, durante l’intervista su RadioDue, il nostro sindaco ha detto che il problema è la raccolta firme per l’appello “Mai più fascismi”

E quindi questa è la ragione che è stata addotta, anche perchè quello che ci si poteva domandare è “perchè togliere un patrocinio all’ANPI alla vigilia del 25 aprile?” Oggi, soprattutto per le nuove generazioni, sembrava quasi una provocazione, per non dire una prova di forza, togliere un patrocinio quando la giunta comunale di Todi avrebbe potuto tranquillamente voltarsi dall’altra parte e far finta che il 25 aprile non esistesse. E invece in questo caso ci sta spiegando che lo hanno fatto per un motivo preciso.

Sì certo, qualcosa doveva esser successo. Noi avevamo formalizzato tutte le pratiche e avevamo avuto anche un incontro personale sia con l’assessore che con il sindaco. Tutto filava liscio come tutti gli anni, poi a un certo punto qualcosa aveva fatto fermare tutto all’ultimo momento. La motivazione che ci era stata addotta era che con noi il 25 aprile sarebbe un 25 aprile di parte. Noi abbiamo risposto che certo, essendo l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, siamo assolutamente di parte, dalla parte dell’antifascismo e della Costituzione. E quindi stavamo chiedendo all’amministrazione qual è l’altra parte che loro volevano festeggiare. Ieri penso che si sia capito abbastanza bene, anche perchè tra l’altro è stato detto che il problema è proprio il rappresentante di Casapound in consiglio comunale, che potrebbe essere offeso da questo appello.

La città di Todi come risponderà?

Questo lo scopriremo domani. Noi avevamo avuto tantissime adesioni a livello regionale, ci è arrivata tanta solidarietà anche a livello nazionale. Quello che faranno i cittadini lo vedremo domani. Noi ci auguriamo che domani alla Passeggiata della Liberazione, arrivata alla sesta edizione, e alla commemorazione – noi non abbiamo modificato nulla del nostro programma, sarà tutto come prima – avremo una partecipazione diversa dagli altri anni, cioè che si capisca quanto sia importante esserci e dire “mai più fascismi oggi”.

Aver tolto il patrocinio significa anche che non ci sarà nessuna rappresentanza dell’istituzione comunale?

Dell’amministrazione no, perchè loro hanno organizzato in fretta e furia una commemorazione alternativa. Loro hanno incastrato tra i nostri orari la deposizione di due corone e quindi suppongo di no. Avremo la Presidente della Regione che ha aderito, ma dell’amministrazione comunale penso propri che non parteciperà nessuno. Anzi, ieri il sindaco ci ha mandato l’invito a questa seconda commemorazione, ma noi abbiamo risposto ringraziando e dicendo che abbiamo un programma e tante adesioni e quindi non ne vediamo la ragione. E abbiamo inviato nuovamente l’amministrazione e ridare il patrocinio e partecipare all’iniziativa. Ad oggi non abbiamo avuto risposta.

ANPI a Todi
Foto da Facebook
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta