Approfondimenti

“Non abituiamoci alla morte in mare”

Questa mattina al porto di Augusta, in provincia di Siracusa, sono arrivati i corpi senza vita di sette migranti (cinque donne e due uomini) annegati nel Canale di Sicilia. Le vittime avrebbero potuto essere centinaia, senza l’intervento congiunto di Croce Rossa e della Fondazione maltese Moas (Migrant Offshore Aid Station). Le persone portate in salvo sono 354.

E’ stato un intervento particolarmente difficile quello sul gommone stracolmo che è stato soccorso lunedì, come ci racconta Regina Catrambone, la presidente di Moas: “Erano 160 persone, alcune sono andate in panico perché nel gommone si è riversata della benzina. Anche questa volta, molti migranti non avevano mai visto il mare, non sanno che il mare è salato e quindi bevono l’acqua pensando che sia possibile, poi si sentono male”.

Regina Catrambone e il marito Christopher, imprenditori, con la loro fondazione Moas, sono stati i primi privati a mettere a disposizione una nave e creare una squadra di soccorritori per salvare vite in mare. Sono convinti che ci sia una sola alternativa ai gommoni e ai trafficanti d’uomini: i corridoi umanitari. “Non bisogna assuefarsi alla morte, queste sette persone, come tutte le altre vittime, sono morte nella disperazione di arrivare in Europa e di trovare speranza, salvezza, un futuro. Noi ci battiamo per il diritto alla vita e crediamo che nessuna debba morire in mare. E stiamo anche lavorando per creare delle vie legali sicure, per chi ha diritto all’asilo, per i rifugiati. Bisogna orientare lo sguardo verso i corridoi umanitari, per evitare trafficanti e gommoni”.

Ascolta qui l’intervista integrale di Chiara Ronzani a Regina Catrambone

REGINA CATRAMBONE per sito

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta