-
Play Pubblica |Pubblica di giovedì 02/02/2023
A cura di:Raffaele Liguori
L’articolo 41-bis: dalla legge Gozzini alle modifiche introdotte dopo la strage di Capaci; da misura eccezionale e temporanea a provvedimento ordinario e stabile. Pubblica ha ospitato Sebastiano Ardita, magistrato antimafia alla procura di Catania, fino a qualche giorno fa membro del Csm, E' stato direttore generale dell’Ufficio detenuti presso il DAP (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria). Ardita parla anche del caso Cospito: la scelta del 41-bis per l’anarchico compiuta dalla ministra Cartabia ha avuto un valore politico. “Si è ritenuto – sostiene Ardita – di dare un segnale molto forte. Tornare indietro rappresenta un segno politico di tipo inverso. Questo non c’entra con la legittimità della scelta: potrebbe anche essere che il 41bis è applicabile, ed è pure utile, ma che si faccia una scelta politica diversa per non enfatizzare questa dimensione criminale che si vuole contrastare. Questo è il punto”.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di mercoledì 31/05/2023
Pubblica | 31-05-2023 -
Play
Pubblica di martedì 30/05/2023
Pubblica | 30-05-2023 -
Play
Pubblica di giovedì 25/05/2023
Pubblica | 25-05-2023 -
Play
Pubblica di mercoledì 24/05/2023
Pubblica | 24-05-2023