Approfondimenti

Malpensa potrà crescere, ma non nella brughiera del Parco del Ticino.

brughiera di malpensa

Il Ministero dell’ambiente ha salvato gli oltre quaranta ettari di brughiera del Parco del Ticino, i più a sud d’Europa. Ha infatti dato il via libera al piano generale di espansione dello scalo di Malpensa proposto dalla Sea, la società di gestione degli aeroporti di Milano, con la prescrizione che la crescita della zona merci non potrà avvenire sulle aree ambientalmente pregiate fuori dall’attuale sedime.

Qualche mese fa avevamo anticipato che la commissione nazionale Valutazione d’Impatto Ambientale aveva bocciato l’ipotesi della Sea.
Adesso ci sono due mesi di tempo per i ricorsi alla giustizia amministrativa. E’ possibile che vi sia quello dell’Enac, l’Ente nazionale aviazione Civile, che aveva sostenuto la soluzione dell’espansione di Malpensa nella zona della brughiera per motivi di sicurezza.
I lunghi tempi in cui il Ministero ha impiegato a formulare il parere, che è composto da quello del Ministero ai Beni ambientali e culturali, ha fatto sperare, e avere contemporaneamente timori, gli ecologisti che da sempre difendono le pregiate brughiere del Parco del Ticino.
L’ente da anni propone invano alla Regione Lombardia di far diventare questa zona Sito di Interesse Comunitario, innalzando il livello di protezione, così da scoraggiare anche future ipotesi di cementificazione. Una proposta sostenuta anche nel parere espresso dalla commissione nazionale Valutazione Impatto Ambientale.
Il delicato ecosistema delle brughiere ha una valenza paesaggistica e ambientale per la prevalenza di arbusti e relativa biodiversità.
Molto soddisfatti gli ambientalisti, dal Wwf alla Lipu, dal Fai a Legambiente, che in questi anni si sono opposti all’espansione della zona merci di Malpensa a discapito del Parco. Nei giorni scorsi le associazioni avevano lanciato una petizione on line proprio per sollecitare la pubblicazione del decreto da parte del Ministero dell’ambiente.
Contrariati invece Regione Lombardia, Provincia di Varese e la gran parte delle amministrazioni comunali coinvolte, raccolte nel Cuv (Consorzio urbanistico volontario) che avevano dato il via libera al piano della Sea in cambio di una serie di infrastrutture locali. Anche Confidustria Varese si è schierata a favore dell’espansione della zona merci a sud dell’attuale sedime.
Soddisfatti del parere del Ministero i sindaci del coordinamento dei comuni di seconda fascia, del castanese e dell’alto milanese per cui lo sviluppo di Malpensa deve avvenire salvaguardando la brughiera e il territorio.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta