Approfondimenti

Malpensa potrà crescere, ma non nella brughiera del Parco del Ticino.

brughiera di malpensa

Il Ministero dell’ambiente ha salvato gli oltre quaranta ettari di brughiera del Parco del Ticino, i più a sud d’Europa. Ha infatti dato il via libera al piano generale di espansione dello scalo di Malpensa proposto dalla Sea, la società di gestione degli aeroporti di Milano, con la prescrizione che la crescita della zona merci non potrà avvenire sulle aree ambientalmente pregiate fuori dall’attuale sedime.

Qualche mese fa avevamo anticipato che la commissione nazionale Valutazione d’Impatto Ambientale aveva bocciato l’ipotesi della Sea.
Adesso ci sono due mesi di tempo per i ricorsi alla giustizia amministrativa. E’ possibile che vi sia quello dell’Enac, l’Ente nazionale aviazione Civile, che aveva sostenuto la soluzione dell’espansione di Malpensa nella zona della brughiera per motivi di sicurezza.
I lunghi tempi in cui il Ministero ha impiegato a formulare il parere, che è composto da quello del Ministero ai Beni ambientali e culturali, ha fatto sperare, e avere contemporaneamente timori, gli ecologisti che da sempre difendono le pregiate brughiere del Parco del Ticino.
L’ente da anni propone invano alla Regione Lombardia di far diventare questa zona Sito di Interesse Comunitario, innalzando il livello di protezione, così da scoraggiare anche future ipotesi di cementificazione. Una proposta sostenuta anche nel parere espresso dalla commissione nazionale Valutazione Impatto Ambientale.
Il delicato ecosistema delle brughiere ha una valenza paesaggistica e ambientale per la prevalenza di arbusti e relativa biodiversità.
Molto soddisfatti gli ambientalisti, dal Wwf alla Lipu, dal Fai a Legambiente, che in questi anni si sono opposti all’espansione della zona merci di Malpensa a discapito del Parco. Nei giorni scorsi le associazioni avevano lanciato una petizione on line proprio per sollecitare la pubblicazione del decreto da parte del Ministero dell’ambiente.
Contrariati invece Regione Lombardia, Provincia di Varese e la gran parte delle amministrazioni comunali coinvolte, raccolte nel Cuv (Consorzio urbanistico volontario) che avevano dato il via libera al piano della Sea in cambio di una serie di infrastrutture locali. Anche Confidustria Varese si è schierata a favore dell’espansione della zona merci a sud dell’attuale sedime.
Soddisfatti del parere del Ministero i sindaci del coordinamento dei comuni di seconda fascia, del castanese e dell’alto milanese per cui lo sviluppo di Malpensa deve avvenire salvaguardando la brughiera e il territorio.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta