Approfondimenti

L’accordo per “l’internet di Elon Musk” spaventa la politica

Elon Musk e Giorgia Meloni

Elon Musk sembra convinto di avere già l’accordo in tasca, rispondendo a Matteo Salvini, entusiasta quanto lui della possibile intesa, dice che “sarà tutto fantastico” e che altri Paesi in Europa chiederanno di adottarlo. Giorgia Meloni personalmente tace dopo il comunicato di Palazzo Chigi di ieri che sembrava ridimensionare l’idea di un patto già trovato, forse per non alimentare polemiche che non sono solo dell’opposizione, ma anche interne al governo a quanto pare. Desta preoccupazione in Europa una possibile presenza così invadente sugli apparati e strumenti di sicurezza, che potrebbero essere affidati ad un “tecnopopulista”, così lo chiamano alcuni esponenti dell’opposizione: un magnate ultramiliardario che starebbe per entrare nel governo Trump. Preoccupazioni che non sembrano appartenere a Salvini, che vuole invece accelerare l’accordo, ma probabilmente si tratta di una competizione tutta interna alla destra con Giorgia Meloni a chi sarà il migliore alleato di Elon Musk in Italia e in Europa. Per ora sono alcune singole capitali europee, Parigi, Londra e Berlino, a dirsi preoccupate dalle possibili ingerenze di Musk , anche a livello politico, con i suoi legami con l’estrema destra, l’ingerenza attraverso X nel commentare anche le vicende interne dei Paesi, come ad esempio in Italia con gli attacchi ai magistrati. L’Unione Europea non ha preso una posizione ufficiale, considerando che ogni Stato è sovrano ed è libero di fare accordi. La sinistra in Europa e anche in Italia chiede chiarimenti, la segretaria del Pd Elly Schlein parla di una gara nella destra al “bacio della pantofola” all’uomo più ricco del mondo e chiede che la presidente del Consiglio vada in Parlamento a spiegare.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 26/08 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 26/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 26/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 26/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 26-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di martedì 26/08/2025

    Isabella D'Isola curatrice per la Federazione per il riconoscimento dei diritti del lago di Garda, del libro "Questo meraviglioso lago di Garda, storia di un desiderabile salvataggio" ha raccontato a La scatola magica di Cecilia Di Lieto i complessi passaggi per arrivare alla Dichiarazione dei diritti del Lago di Garda.

    La Scatola Magica - 26-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 26/08/2025

    La strage di giornalisti a Gaza con Eric Salerno, giornalista e scrittore, e le polemiche alla Mostra del Cinema di Venezia con Barbara Sorrentini. Gli spari della sedicente guardia costiera libica contro la Ocean Viking con Barbara Antonelli, portavoce di Sos Mediterraneé. Il dramma umanitario dimenticato del Sudan con Valentina Giulia Milani di Africa Rivista. La corsa alle regionali e i problemi di Elly Schlein tra alleanze complicate e protagonismi locali con Sara Menafra, vicedirettrice di Open, e Paolo Natale, politologo all’università degli Studi di Milano. Conduce Mattia Guastafierro.

    Summertime - 26-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 26/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le "web challenge", il decalogo delle chat di classe e i numeri delle social street milanesi.

    Apertura musicale - 26-08-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 26/08/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 25-08-2025

Adesso in diretta