Approfondimenti

La Lega va a congresso con un partito mai così diviso

Salvini Confindustria Lega Russia Cadere Draghi ANSA

Domenica a Milano ci sarà il congresso della Lega Lombarda. Con l’annuncio del ritiro dalla corsa alla segreteria di Luca Toccalini, resta in campo solo il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo. Gli sherpa di Salvini hanno lavorato sotto traccia per arrivare all’obiettivo e, anche se in extremis, ce l’hanno fatta. Per la segreteria della Lega Lombarda c’è un candidato unico, e domenica verrà eletto per acclamazione.

Il ritiro di Luca Toccalini, “passo di lato” come lo ha chiamato il diretto interessato, lascia la strada spianata all’elezione di Massimiliano Romeo. La scorsa settimana a farsi da parte era stato il terzo incomodo nella sfida lombarda, Cristian Invernizzi, militante bergamasco critico con la segreteria federale, tanto da aver firmato, la scorsa primavera, una lettera di protesta contro la candidatura alle elezioni europee di Roberto Vannacci.

L’elezione di Romeo è quindi cosa fatta, e tra l’altro era comunque abbastanza scontata, visti i numeri che il capogruppo al Senato ha a sua disposizione tra i delegati al congresso. Carriera ultratrentennale nel movimento, Romeo da oltre un anno sta battendo il territorio lombardo per recuperare quella consonanza con la base che stava via via scemando, a causa del malessere dei militanti storici per la linea politica nazionalista/sovranista salviniana. La sua ormai certa elezione non è comunque una sconfitta per Salvini.

Toccalini avrebbe sicuramente impersonificato in tutto e per tutto la politica salviniana, ma Romeo, pur con qualche distinguo rispetto al leader, non può certo essere definito un antisalviniano. Piuttosto, una figura capace di compromesso, che proverà a fare sintesi tra le varie anime del partito. Salvini così, a una settimana ormai dalla sentenza nel processo Open Arms di Palermo, potrà sbandierare una apparente unità del partito. In un momento in cui, unito, proprio non lo è.

  • Autore articolo
    Alessandro Braga
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 21/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta