Approfondimenti

Rigettato il ricorso di Regione Lombardia

Rigettato: “E’illegittimo far pagare agli assistiti le spese per la fecondazione eterologa”. Il ricorso di Regione Lombardia contro l’equiparazione economica della fecondazione eterologa a quella omologa è stato respinto dal Consiglio di Stato. Un esito prevedibile, visto che la Conferenza Stato-Regioni aveva già stabilito che tutte le Regioni dovessero adeguarsi e trattare allo stesso modo le coppie che ricorrono alla fecondazione assistita, possibile per legge grazie alla nuova Legge 40.

Rossella Bartolucci è presidente della onlus Sos Infertilità. Hanno sede in via De Amicis 10, alla Casa dei diritti di Milano, dove ogni martedì dalle 17 alle 18.30 incontrano coppie che hanno problemi di fertilità e di “genitorialità difficile”. “Era una discriminazione evidente – spiega – le coppie che malate più gravi, che devono ricorrere all’eterologa, dovevano pagare 4mila-4.500 euro più delle altre”. Infatti, mentre la fecondazione omologa è completamente coperta dal Servizio sanitario nazionale, quella eterologa in Lombardia era totalmente a carico della coppia.

Nonostante la decisione della Conferenza Stato-Regioni, il governatore di regione Lombardia Roberto Maroni aveva cercato la “gabola economica”, come la definisce Bartolucci, per poter di fatto dissuadere la fecondazione eterologa. È stata proprio l’associazione Sos Infertilità a far emergere il caso lombardo e a segnalare il ricorso. “Con la decisione del Consiglio di Stato non c’è più pericolo di costi differenti – aggiunge Bartolucci -. Sono le strutture pubbliche ora che devono adeguarsi e trovare il sistema per il reperimento dei gameti. Sistema che deve essere legale e trasparente, ma deve esserci”.

Un effetto ulteriore di questa decisione del Consiglio di Stato potrebbe riguardare i ricorsi per i casi di famiglie che sono dovute ricorrere alla fecondazione eterologa all’estero. “Ci aspettiamo che vengano al nostro sportello per chiedere rimborsi alla regione per la spesa. E saranno tante”, aggiunge Bartolucci.

Ascolta qui l’intervista a cura di Massimo Bacchetta

Rossella Bartolucci

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 17/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 17/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/11/2025

    Medio oriente: guerra a Gaza, che sviluppi diplomatici dall'Onu e sul piano Trump? La risposta più che scettica di Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della sera. Il Libano tra attacchi quotidiani da Israele e quella capacità di ripartire di un paese che sembra da sempre in guerra nel racconto di Mauro Pompili giornalista freelance da Beirut. Mario Cardinali fondatore e storico Direttore de Il Vernacoliere ci racconta il boom di solidarietà che riporterà in edicola il mensile che sembrava destinato a chiudere. Ilaria Ramoni avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia è coautrice con Fabio Roia di “Mai più cosa vostra” (Mondadori) sulla relazione tra patriarcato, criminalità organizzata e società.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/11/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 17/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-11-2025

Adesso in diretta