Approfondimenti

Dietro agli occhi, il Graphic Novel di Darkam

Dietro agli occhi

La collaborazione tra i torinesi di Eris Edizioni e i milanesi di Progetto Stigma,
che hanno come motto: “i matti finalmente gestiscono il manicomio”, ha
permesso di far vedere la luce a diversi interessanti progetti a fumetti. Tra
questi c’è anche il graphic novel Dietro agli Occhi, un diario di viaggio
autobiografico firmato Darkam, tatuatrice e illustratrice originaria di San
Marino che vive da anni a Berlino. Realizzato come uno sketchbook, a partire
dagli schizzi fatti in presa diretta durante due viaggi durati tre mesi ciascuno,
nel sud est asiatico e in Sud America, Dietro agli occhi inizia come un viaggio
di coppia alla ricerca delle tradizioni e dei rituali che sono all’origine della
pratica del tatuaggio ma anche di quella delle sospensioni corporali e della
perforazione del corpo. Delle pratiche che l’autrice e il suo compagno
conoscono bene per lavoro ma che sanno essere legate a un tipo di
spiritualità e alle usanze di tribù quasi in via d’estinzione.
Il loro pellegrinaggio li porterà a incontrare i Dayak del Borneo indonesiano e
malese, gli indù tamil di Kuala Lumpur, ma anche gli indigeni Wayuu e gli
sciamani che somministrano l’ayahuasca (aiauasca) in Colombia o gli
Huicholes (huicioles) nelle montagne messicane. Un viaggio intenso e denso
a tutti i livelli: spaziale, temporale e spirituale. Perché l’incontro con le altre
culture è anche un modo per conoscere meglio se stessi, imparare a
prendersi il tempo di apprezzare ogni momento, sia che ci si lasci coinvolgere
dalla trance di un rito collettivo, dove trafiggersi la pelle è un mezzo per
comunicare con gli dei, sia che si venga travolti dalla forza inebriante di
piante allucinogene, sapientemente dosate durante dei riti tribali ancestrali.
Mescolando la storia del suo viaggio on the road e spirituale a quella delle
popolazioni indigene, dei loro riti ma anche della loro vita oggi, in un mondo
che ha poco spazio per le loro tradizioni, l’autrice unisce con i suoi disegni i
piani onirici e metafisici a quelli concreti e densi che costituiscono il
quotidiano di tantissimi viaggiatori con lo zaino sulle spalle. Il romanzo poi,
scorre fluido grazie allo stile dei disegni: degli schizzi dettagliati tracciati con
mano fine e leggera che assumono una consistenza eterea grazie a delle
pennellate di acquerello tra il rosso e il viola. Azzurre quando ci si sposta
nella mente della protagonista, al cospetto dei suoi acuti e ironici guardiani
spirituali. La lettura è piacevole anche grazie al ritmo posato della narrazione.
Trattandosi di schizzi presi in gran parte sul vivo, su cui però l’autrice ha
lavorato poi per tre anni e mezzo per farne il suo primo graphic novel, le
immagini sono per lo più fisse, come a catturare il momento, ed è la
successione di piani di dettaglio che fa progredire la storia. Insieme a delle
didascalie concise e spezzettate e a dei dialoghi che fanno spesso sorridere,
cullando il lettore mentre lo accompagnano alla scoperta di un mondo
lontano, magico e naturale allo stesso tempo.
Dietro agli occhi. Di Darkam. 240 pagine a colori. Eris Edizioni e Progetto
Stigma, 23 euro. ( Luisa Nannipieri)

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-04-2025

Adesso in diretta