Catergoria

Italia

loremipsum

RISULTATI Italia
1 602 603 604 605 606 773

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/07 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/07 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 26/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 25/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Snippet di sabato 26/07/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 26-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 26/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-07-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 26/07/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 26-07-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 26/07/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 26-07-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 26/07/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 26-07-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 26/07/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 26-07-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 26/07/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 26-07-2025

  • PlayStop

    Rock in Opposition di sabato 26/07/2025

    Rock in Opposition è un programma di Contatto Radio - Popolare Network condotto da Alessandro Volpi e curato da Federico Bogazzi. Racconta i tanti legami che uniscono la musica alla storia politica italiana ed internazionale, partendo dall’idea che proprio il linguaggio musicale è stato centrale nel definire molte delle vicende della discussione, e ancor più della narrazione pubblica degli ultimi cinquant’anni. Quest’estate lo potete ascoltare anche su Radio Popolare in una selezione di dieci puntate. Tutti gli altri episodi li trovate a questa pagina

    Rock in Opposition - 26-07-2025

  • PlayStop

    Geografie sommerse - quarto episodio

    Nel cuore delle favelas di Recife, in Brasile, esiste un gruppo che lavora ogni giorno per restituire dignità, voce e possibilità ai bambini e ragazzi delle periferie: si chiama Pé no Chão. Ne parliamo con Jocimar Borges, educatore e attivista, che racconta come la pedagogia degli oppressi, la capoeria e la presenza sul territorio possano trasformare la realtà sociale a partire dal basso.

    Geografie sommerse - 26-07-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 26/07/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 26-07-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 26/07/2025

    I 70 anni della Latteria di Valtorta (Bg). Alla festa per l’anniversario della piccola cooperativa dell’Alta Valbrembana abbiamo intervistato: l’ex presidente, casaro veterano, e allevatore Silvano Busi; il consigliere di amministrazione Beppe Stefanelli; la presidente del Consorzio del Formai de Mut dell’Alta Val Brembana Francesca Monaci; e l’ex vice presidente di Slow Food Lorenzo Berlendis, promotore dei presidi Agrì di Valtorta e Stracchino all’Antica delle Valli Orobiche.

    Il Verziere di Leonardo - 26-07-2025

  • PlayStop

    Di Pietro: non è tangentopoli, ma è un problema politico

    Urbanistica Milano. E’ attesa per la prossima settimana la decisione del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta di arresti della Procura della Repubblica. Il GIP in questi giorni ha interrogato le sei persone per cui è stata chiesta la custodia cautelare in carcere o ai domiciliari. Luigi Ambrosio ha chiesto all’ex pubblico ministero dell’inchiesta "Mani Pulite" a Milano, Antonio Di Pietro, se ci sono differenze e fatti analoghi rispetto a 30 anni fa.

    Clip - 26-07-2025

Adesso in diretta