Approfondimenti

Burkini: Quale donna vuole indossarlo?

Lorella Zanardo è una figura importante del femminismo italiano. L’autrice del documentario “Il corpo delle donne” partecipa al dibattito sul burkini. Lo sua posizione è chiara: non le piacciono i divieti, ma pensa anche che nessuna donna voglia veramente indossare quel particolare costume da bagno. In realtà, chi lo fa è costretta da un’imposizione diretta da parte del marito, o indiretta, dalle tradizioni culturali e religiose dell’Islam.

La prima domanda è sulla sua esperienza personale con il burkini visto che l’ha indossato…

“L’anno scorso ero in Turchia, paese che conosco bene. Sulla spiaggia ho visto molte donne che indossavano il burkini. Ho deciso di provarlo per vedere quale effetto potesse avere sul corpo delle donne. L’ho fatto perché, secondo me, non si può discutere di questo argomento senza sapere cosa vuol dire mettersi addosso un burkini. Bene, quello che posso dire è che molto più scomodo fare il bagno. E, poi rimane addosso quella sensazione di umido. Io invito tutti quanti senza alcuna ironia a fare il bagno in mare vestiti e poi rimanere con la maglietta fradicia. E, infine, queste donne dopo il bagno rimangono sulla spiaggia. Tutta la sabbia si attacca al costume e così il burkini diventa pesantissimo”.

Non è una bella esperienza…

“Cosa voglio dire con tutto questo? Voglio dire che io escludo che ci sia anche solo una donna con piena capacità di autonomia, cioè con la piena possibilità di autodeterminarsi, che voglia indossare il burkini. E’vero! Ci sono donne che mi hanno detto: Lorella, io ho deciso di indossarlo di mia iniziativa. Ma io ritengo che non ci sia alcuna donna veramente libera e autonoma che possa decidere di farlo. Perché quel costume è un’imposizione. E’la prova di quello che dico è che io non ho visto alcun uomo di fede musulmana che l’abbia mai indossato”.

Quindi secondo lei anche le donne che dicono di volerlo indossare, non si dicono la verità ?

“Quello che voglio dire che un’adozione di massa di un costume così scomodo è umiliante non può essere il frutto di una scelta autonoma. Quando escono dall’acqua, queste donne con il burkini, non riescono neppure a camminare visto la pesantezza del capo di abbigliamento. Si devono appoggiare ai loro mariti. Il messaggio quale è? Senza uomini non andate e non potete andare da nessuna parte. Come mai in Turchia il burkini era sconosciuto fino a qualche anno fa e adesso invece si è diffuso così rapidamente? Per quale ragione?  E’un fenomeno che ha a che fare con il ritorno della religione anche in quel paese? “

Lei è dunque favorevole al divieto imposta da alcuni sindaci francesi? E’d’accordo con quello che ha detto Manuel Valls e cioè che il burkini è contrario ai valori della Repubblica francese?

“Io non ho mai lavorato sui divieti. Chi mi conosce sa che ho deciso di seguire la strada più scomoda e lunga: vado nelle scuole e cerco di dare gli strumenti necessari per poi fare delle scelte consapevoli. Cosa posso dire? Secondo me è importante che chi viene a vivere in Europa debba accettare un processo di secolarizzazione, quella secolarizzazione che è alla base della nostra cultura. Non posso dire di essere pro divieto, però ritengo che manifestazioni come il burqa e il burkini siano degli affronti al nostro essere laici”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta