Approfondimenti

Brian Wilson, il genio del pop, fondatore e leader dei Beach Boys, è morto oggi, all’età di 82 anni

Brian Wilson

“Dio solo sa cosa saremmo senza di te”, possiamo dire oggi a Brian Wilson, parafrasando una delle canzoni più famose della storia del suo gruppo, i Beach Boys, con cui ha scritto alcune delle pagine più importanti e influenti della storia del pop.
La morte di Wilson, californiano, che avrebbe compiuto 83 anni tra nove giorni, è stata annunciata nel tardo pomeriggio dalla sua famiglia. Con lui scompare uno dei più grandi innovatori della musica popolare del Novecento, l’uomo che trasformò lo studio di registrazione in uno strumento musicale e influenzò generazioni di artisti, partendo dai Beatles, fino a… quasi tutti coloro che vennero dopo.
Wilson formò i Beach Boys da adolescente con i fratelli Dennis e Carl, il cugino Mike Love e l’amico Al Jardine. Dal 1962 al 1966 la band dominò le classifiche americane con hit come “Surfin’ USA” e “Good Vibrations”, ma fu l’album “Pet Sounds” del 1966 a cambiare per sempre il corso della musica pop. Paul McCartney riconobbe la sua influenza su “Sgt. Pepper’s”, mentre tutte le riviste specializzate lo indicano, ancora oggi, come uno dei più grandi album di sempre.
Ritiratosi dalla musica live nel 1964 per problemi di salute mentale, Wilson proseguì una carriera solista altalenante, riemergendo trionfalmente nel 2004 con la realizzazione del mitico progetto incompiuto “Smile”.
La sua eredità è immensa, sconfinata, e soprattutto un patrimonio straordinario per la cultura mondiale.

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 28/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 28/07 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 28/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 25/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 28/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 28-07-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 27/07/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 27-07-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 27/07/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 27-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 27/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-07-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 27/07/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 27-07-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 27/07/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 27-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 27/07/2025 delle 19:49

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 27-07-2025

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di domenica 27/07/2025

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda domenica dalle 18.30 alle 19.00

    DOC – Tratti da una storia vera - 27-07-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 27/07/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 27-07-2025

Adesso in diretta