Politica leggera

Le scuse di Di Maio al sindaco di Lodi non sono credibili, ovvero: parlaci di Bibbiano, Di Maio

Adesso Di Maio chiederà scusa anche per “Il Pd partito di Bibbiano”?

E vogliamo parlare di “le Ong sono i taxi del Mediterraneo”?

La casistica è ampia, questi sono solo due esempi, forse i più eclatanti, dello stile con cui l’attuale ministro degli Esteri ha fatto carriera politica.

Una carriera fulminante, dal nulla alla Farnesina, a soli 35 anni.

Una carriera costruita sull’attacco sistematico e brutale all’avversario, sul giustizialismo, sul vellicare gli istinti peggiori della peggiore pancia degli italiani.

Le fortune elettorali di Di Maio, come del Movimento 5 Stelle, sono state create attraverso l’utilizzo metodico del manganello mediatico e dell’aggressione verbale che, come sappiamo, può distruggere carriere ed esistenze. Può far male quanto e più dell’aggressione fisica.

Oggi Di Maio chiede scusa all’ex Sindaco di Lodi Simone Uggetti, assolto in appello da una accusa di turbativa d’asta.
Il giorno in cui Uggetti venne arrestato fu fatto sfilare davanti ai suoi concittadini in un giorno di mercato. Di Maio corse a Lodi e tenne un comizio contro di lui.

Uno sciacallaggio politico che oggi il ministro vorrebbe far dimenticare con un semplice “mi ero sbagliato, chiedo scusa”.

Facile, così.

Non possono esserci scuse se non sono supportate da comportamenti reali.

Come può essere credibile, Di Maio?

Anni di attacchi durissimi e privi di fondamento nei confronti del Partito Democratico -esistono in rete diversi bestiari che li riassumono- furono cancellati nel 2019 con una semplice dichiarazione in cui si affermava che il Pd era diventato un valido interlocutore politico.

Il Movimento 5 Stelle aveva costruito il suo capitale politico nella guerra al Pd. Nel 2018 vinse le elezioni e andò al governo con la Lega. Poi, all’improvviso, cambiò tutto.

Il rapporto con la Lega era fallito. Per mantenere il potere il Movimento 5 Stelle ritenne normale cambiare schieramento politico in una notte. Conte, che oggi dice “bravo” a Di Maio per le scuse a Uggetti, riuscì nell’impresa di rimanere al suo posto di Presidente del Consiglio togliendosi la giacca del sovranista per indossare quella del progressista senza fare un plissé.

Ecco. Il problema delle scuse di Di Maio al sindaco di Lodi sta tutto qui. La politica ci ha abituati agli opportunismi. Quelli del ministro -e del mondo che rappresenta- sono un po’ troppo smaccati per poter essere accolti così, de botto, come si dice a Roma

  • Luigi Ambrosio

    Vorrei scrivere di mille cose e un giorno lo farò. Per ora scrivo di politica. Cercare di renderla una cosa umana è difficile, ma ci provo. Caposervizio a Radio Popolare, la frequento da un po' ma la passione non diminuisce mai

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 19/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

Adesso in diretta