La scuola non serve a nulla

La calma è la virtù dei forti

Che fatica riprendere uno spettacolo che non si faceva da prima della pandemia!

Carissimi,

non ho molto da dirvi, questa settimana. Troppo impegnato in varie cose: la difesa a spada tratta di Barbero, le polemiche su Squid Game, l’addio alle corse di Valentino Rossi, Valentino Rossi che lascia le corse per entrare nel cast di Squid Game… Ma soprattutto, troppo impegnato nella ripresa di uno spettacolo che… oh, ma allora, va be’, ecco, vi racconterò questo!

Accadde che avevo debuttato a gennaio 2020 al Teatro della Cooperativa; dopo quelle due settimane, della lunga tournée prevista si fece in tempo a far solo due date, prima dell’interruzione dovuta a ciò che tutti sappiamo. Adesso non è stato facile riportarlo in scena, non solo perché i pensieri vanno a quel periodo di prime notizie, in cui si credeva che, pensate un po’, la cosa sarebbe durata poco, ma pure perché stavolta sto facendo una fatica bestia a riprendere la memoria del testo. Sarà che sto invecchiando, che son quasi diecimila parole; o anche che, giusto per inguaiarmi ancor di più, l’ho pure aggiornato e modificato… Ma sapete com’è, comunque non è bello, in uno spettacolo che parla di parole, delle curiosità più strane delle lingue del mondo… dimenticarsele! Ora, lo so che in molti stanno pensando alla facile battuta per cui è stato il mio spettacolo a portar sfiga, ma anche l’anno scorso sembravamo pronti a uscirne e poi ci han richiuso senza che io questa spettacolo l’avessi toccato… e poi, insomma, secondo questo ragionamento, si potrebbe dire anche che a portar rogna sia stato il litigio Bugo-Morgan.

In ogni caso, sono felice di segnalarvi che il prossimo weekend ritorna in scena

“SONO BRAVO CON LA LINGUA: Una storia di idiomi, fonemi, linguistica e computer”

Di e con Antonello Taurino

Scritto con Carlo Turati

Primo spettatore Annamaria Testa

Tecnica Ornella Banfi e Jacopo Gussoni

Prod. Teatro della Cooperativa

– Sabato 30 ottobre 2021 – ARENZANO (GE)

Teatro “Il Sipario Strappato”, ore 21

– Domenica 31 ottobre 2021 – SAVONA

Teatro Sacco, ore 18

 

Comunque, ce la farò, con la memoria del testo. Non devo preoccuparmi. Con calma, ce la farò (e che c’entra questo? Fidati, che c’entra…)

Sì, perché la calma è la virtù dei forti.

Ma se la calma è la virtù dei forti…

 

La salma è la virtù dei morti

La talpa è la virtù degli orbi

La spanna è la virtù dei corti

La barca è la virtù dei porti

La palma è la virtù degli orti

La gamba è la virtù degli arti

Il karma è la virtù dei torti

La panna è la virtù dei dolci

La tarma è la virtù dei tordi

La sarta è la virtù degli orli

La carpa è la virtù degli orsi

La mazza è la virtù dei “Fotti”

L’alba è la virtù dei sorti

L’alma è la virtù dei risorti

La mamma è la virtù degli aborti

La manna è la virtù dei santi

La canna è la virtù dei fatti

L’arma è la virtù dei certi

La felpa è la virtù dei sarti­­

 

(sì, sì… ce la farò!)

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Antonello Taurino

    Docente, attore, comico, formatore: in confronto a lui, Don Chisciotte è uno pratico. Nato a Lecce, laurea in Lettere e diploma in Conservatorio, nel 2005 si trasferisce a Milano. Consegue il Diploma di attore nel Master triennale SAT 2005-2008 del M° J. Alschitz e partecipa a Zelig dal 2003 al 2019. Si esibisce anche inglese all’estero con il suo spettacolo di Stand-up, Comedian. Attualmente è in tournèe con i suoi spettacoli (non tutti la stessa sera): Miles Gloriosus (2011), Trovata una Sega! (2014), La Scuola non serve a nulla (2016) e Sono bravo con la lingua (2020). La mattina si diverte ancora tanto ad insegnare alle Medie. Non prende mai gli ascensori.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 14/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 14/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 14/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 14/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 14-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 14/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 14-11-2025

  • PlayStop

    Giustizia. "È una legge contro i magistrati e contro l’autonomia e l’indipendenza della magistratura"

    Pubblica ha ospitato Nino Di Matteo, sostituto procuratore alla Direzione nazionale antimafia. La giustizia che verrà: veloce contro gli ultimi e con le armi spuntate verso la criminalità dei colletti bianchi. «La separazione delle carriere dei magistrati - sostiene il giudice Di Matteo - è un pericolo per i cittadini». La legge costituzionale Meloni-Nordio, ci ha raccontato Di Matteo, vuole colpire l’indipendenza e l’autonomia della magistratura. Non solo. La “riforma” Meloni-Nordio è inserita in un contesto di nuove norme (dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio alla limitazione delle intercettazioni, alla sterilizzazione del traffico di influenze) che rappresentano una sorta di scudo di protezione dei potenti. Quindi, con la perdita di autonomia e indipendenza della magistratura (soprattutto nei riguardi del pubblico ministero); con una legislazione ordinaria orientata alle esigenze di polizia, l’eventuale vittoria dei SI alle nuove norme sposterebbe l’equilibrio dei poteri verso l’esecutivo. Mentre il varo del premierato finirebbe per sanzionare una vera e propria concentrazione di potere in capo al governo. L’intervista a Nino Di Matteo è di Raffaele Liguori

    Clip - 14-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 14/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 14-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 14/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 14/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 14/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 14-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 14/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Jay 3) Henry Cow, Beatiful as the Moon, Terrible as an Army with Banners 4) Umberto Bindi, Una nuvola per due 5) Giancarlo Cardini, Una nuvola per due 6) Umberto Bindi, Arrivederci 7) Pete Townshend, Rough Boys 8) Jocelyn Pook Ensemble, Migrations 9) Paul McCartney, Too Many People 10) John Lennon, Real Love 11) Gato Barbieri, El Gato

    Di palo in frasca - 13-11-2025

Adesso in diretta