L'Ambrosiano

La bella (politica) e la Bestia. Piccola storia d’una Nemesi probabile

I Bestiari son storie dell’umanità, libri belli e istruttivi. Illustrano caratteri di persone reali, idealizzano
o stroncano protagonisti, forgiano l’immaginario collettivo. Dici volpe, orso, pulcino, oca, pavone, sciacallo, serpente, coniglio e pensi a furbo, introverso, smarrito, distratto, narciso, approfittatore, infido, pavido. Nel simbolismo chi ha doti di governo è animale politico. Di che specie? I riscontri nei Bestiari dipendono da come il soggetto sta nelle istituzioni. Le opzioni sono sostanzialmente due.

Prima: la politica come “servizio”; impegno per bene comune; rispetto di persone e regole; professione di ideali: giustizia, armonia di diritti e doveri, condizioni di partenza uguali per tutti, equa distribuzione delle risorse. È la bella politica della Costituzione; «Il lupo dimorerà con l’agnello» del Profeta.
Seconda, l’opposto: politica affermazione di sé e gruppi; squalifica/sottomissione di altri; espulsioni; interessi a vantaggio di corporazioni. Nella Fattoria degli animali di cui talvolta dà spettacolo la politica Salvini è protagonista. Al leader della Lega sodali, alleati, avversari riconoscono doti d’animale politico riconducibili a virtù animali aggressive/distruttive; ne san qualcosa Carola Rackete, della Sea-Watch; presunto spacciatore citofonato a Bologna; bambini di Bibbiano a Pontida. La Bestia, archetipo dell’animalità regnante, ora divora se stessa.

Che accadrà a Salvini della Bestia vanto? Alla voce Nemesi il vocabolario Treccani recita: «Nome proprio personificazione nella mitologia greca e latina della giustizia distributiva e perciò punitrice di quanto, eccedendo la giusta misura, turba l’ordine dell’universo». Della punizione però non precisa efficacia e durata. Antichi Bestiari parlano di mostri in cui la testa tagliata ricresce. Terra terra due proverbi ammoniscono: «Il lupo perde il pelo, ma non il vizio»; «Cane non mangia cane».
L’stinto di sopravvivenza può provocare colpi di coda soggettivi e indurre animali politici concorrenti a vestirsi loro da Nemesi. Scrisse Eduardo: «Adda passa’ ‘a nuttata». Ma aggiunse: «A guerra nun è fernuta». Era Napoli milionaria. Riferimenti ad altre vicende milionarie e bestiali sono puramente casuali.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 09:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 15/10/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 14-10-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 14/10/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 14-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 14/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 14-10-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 14/10/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 14-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di martedì 14/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

Adesso in diretta