Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Escalation di violenze contro la Flotilla: “Non ci fermeremo”
“L'entità sionista, che negli ultimi settant'anni ha agito impunemente violando il diritto internazionale e tutte le convenzioni sui diritti umani,…
-
Milano, corteo Gaza. I minori ai domiciliari e senza scuola. Il legale: “Accanimento diseducativo”
La giudice del Tribunale per i minorenni Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare gli…
-
Aitana Bonmatì entra nella storia con tre Palloni d’Oro
Prima di lei nessuna calciatrice aveva mai sentito pronunciare così tante volte il suo nome alla premiazione per il Pallone…
-
Non solo Trentini. Il caso di Biagio Pilieri, italiano detenuto in Venezuela
Biagio Pilieri è un giornalista italo-venezuelano con doppio passaporto, ed è anche il leader del partito moderato di opposizione Convergencia.…
-
Non dimenticatevi di Aldro
Vent’anni dopo ricordo fra le mani quell’agenzia che batteva di un giovane morto in un controllo a Ferrara, e la…
-
Meloni: “Flotilla irresponsabile”. Ma il Governo costretto a intervenire dopo gli attacchi
Un attacco a tutto campo, compreso ai parlamentari che sono a bordo della barca della Flotilla colpita questa mattina dai…
-
La Global Sumud Flotilla, attaccata dai droni: “Tenete gli occhi su Gaza”
“La scorsa notte la nostra barca, la Spectre, è stata colpita da tre droni. Per fortuna nessuno è stato ferito…
-
“C’era una volta in Italia”. L’omaggio della Francia a Claudia Cardinale
Tanto parigina e tanto mediterranea, capace di incarnare lo chic imperturbabile della Ville Lumière quanto il fascino afoso e conturbante…
-
Afghanistan, i talebani bloccano internet: libertà e istruzione sono sempre più a rischio
Lunedì 14 settembre, Kulthoom era seduta alla scrivania con il telefono in mano. Ascoltava la sua insegnante di matematica spiegare…
-
Se ne va a 87 anni Claudia Cardinale, l’anti-diva dal fascino ribelle
Era il 1963 e Claudia Cardinale si alternava su due set differenti con abiti e acconciature diverse e con sceneggiature…
-
Clima, oggi all’Onu l’ultima chiamata dopo l’affondo di Trump
L'ultima chiamata per il clima. È questo il senso anche piuttosto esplicito del Climate Summit che si tiene oggi al…
-
Dal podio dell’ONU, Trump attacca Nazioni Unite ed Europa
Un discorso lunghissimo, ondivago, ancora una volta più da comizio che da podio delle Nazioni Unite. Un discorso, quello di…
-
La Camera commemora Kirk e la Destra ne approfitta per attaccare
Gli allarmi, il vittimismo, le accuse sono buone per i comizi e per le prime pagine dei giornali vicini al…
-
La differenza
C’è una differenza abissale tra la stagione del terrorismo evocata in modi dissennati da ministri e l’oggi. Nei momenti tragici…
-
L’amplificazione dell’odio
L’uso del linguaggio d’odio e delle fake news in politica è nel mirino della stampa internazionale, soprattutto dopo l’omicidio, negli…
-
La Francia riconosce lo Stato palestinese: “Nulla giustifica più la guerra a Gaza”
“Le temps est venu - il tempo è venuto - fedele all'impegno storico del mio Paese per la pace tra…
-
Il riconoscimento dello Stato palestinese. Per Gaza è troppo poco e troppo tardi
La pressione internazionale su Israele sta aumentando ai massimi livelli dall’inizio della guerra a Gaza. In questi giorni diversi Paesi…
-
L’urlo di Gaza, i poeti non muoiono mai
In un momento in cui Gaza cerca di sopravvivere tra massacri, arresti e distruzione, questa raccolta cattura il respiro di…
-
Together for Palestine, il concerto organizzato da Brian Eno a Londra contro il genocidio
L'apice della mobilitazione del mondo musicale contro il regime sudafricano dell’apartheid fu toccato nel giugno dell'88 con le undici ore,…
-
Giornata speciale per la Palestina
Oggi la Palestina sarà protagonista di tutte le trasmissioni in palinsesto con una colonna sonora dedicata e, a partire dalle…