Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Schengen, futuro a rischio
Ancora una volta, il futuro dell’Europa dipende dalla Grecia. Da sette anni ormai sull’orlo della bancarotta, il Paese riceve mille…
-
Legge Cirinnà al senato. E sabato il Family day
Ormai siamo al dunque. La settimana è cruciale per la legge sulle unioni civili. Giovedì il ddl Cirinnà arriva all'Aula…
-
Bentornato, commissario Ricciardi
“La sera precedente Ricciardi aveva avuto la sorpresa di ritrovarsi di fronte, all’uscita della questura, nientemeno che Bruno Modo, lo…
-
Il nuovo Faust è un agente immobiliare
Chi non è disposto a dirsi favorevole a dare una casa alle giovani coppie? Se poi sono in attesa di…
-
La valle accogliente
“Immagina un condominio, in una qualsiasi città, in cui si installano 30 famiglie pachistane. Quello diventa il condominio Pachistan, è…
-
L’anniversario “amaro” di Sisi
Il regime di Sisi si sta sgretolando? A porre la domanda è il magazine americano Foreign Policy. In occasione del…
-
Bossy: parità per davvero
Ci sono una serie di sottili indizi nel linguaggio di come l'uguaglianza fra uomo e donna sia un concetto relativamente…
-
Rohani in Europa, tra diplomazia e business
Gli iraniani non fanno torto a nessuno: comprano 114 aerei dal consorzio europeo Airbus, e forse un centinaio anche dalla…
-
“Serve più attenzione ai temi del lavoro”
Nessuna presa di posizione ma un'attenzione ai temi cari alla Camera del Lavoro e a come verranno trattati dai candidati…
-
Libia: si prepara l’intervento armato
Il Parlamento Libico, insediato a Tobruk, voterà nelle prossime ore la fiducia al governo incaricato di Fayez Sarraj. Ci sono…
-
Dario Fo: lo sport, i rom e Radio Popolare
Si chiama Razza di zingaro il nuovo libro scritto da Dario Fo, che fra poche settimane compirà 90 anni. Il…
-
I nuovi progetti del jazzista dell’anno
Già proclamato nove volte, fin dall'82, "musicista italiano dell'anno" dal Top Jazz di Musica Jazz, Franco D'Andrea ha di nuovo…
-
Il tè al polonio di Litvinenko e altri veleni
Dieci anni dopo la morte dell'ex spia russa Aleksandr Litvinenko, un'inchiesta britannica accusa due agenti segreti russi di essere gli…
-
In ricordo della “regina della chitarra”
Stroncata da una lunga malattia, se ne è andata il 16.9.2015 a 75 anni Peggy Jones alias Lady Bo, chitarrista…
-
Le cento piazze dei diritti
Migliaia di persone hanno partecipato in tutta Italia alle manifestazioni in sostegno della legge sulle unioni civili. Alta la partecipazione,…
-
Ustica: le responsabilità francesi in un docu-film
"Il disastro di Ustica: un errore francese?". Questo il titolo di un documentario che andrà in onda per la prima volta lunedì 25…
-
Family Day: spegnete il Pirellone
Le luci delle finestre del Grattacielo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, compongono la scritta Family Day. Le due…
-
#SvegliatItalia in diretta su Radio Pop
Sarà con tutta probabilità la più grande manifestazione per i diritti delle coppie omosessuali nella storia d'Italia. Siamo tra i…
-
Le parole magiche di Peach
È possibile, oggi, credere nella magia? Difficile: se ci sono ancora stregoni in giro, è più probabile che utilizzino una…
-
Forza Nuova in centro a Milano
Arriveranno in centro Milano, all'Hotel Galileo di corso Europa, i neofascisti attesi per il convegno organizzato da Forza Nuova domenica…