Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Una bambina nel lager
Hetty Verolme è nata in Belgio nel 1930. Deportata da ragazzina a Bergen-Belsen è sopravvissuta alla guerra e al campo…
-
Fosse comuni in Burundi: è genocidio
In Burundi, nei giorni scorsi, foto satellitari scattate dai servizi di intelligence americani hanno rivelato l’esistenza di immense fosse comuni…
-
Balzani: “Majorino sarà il mio vicesindaco”
“Se sarò sindaco, Pierfrancesco Majorino sarà vice. Tanti ci chiedono un vero gioco di squadra, ieri ce lo ha chiesto…
-
Marsiglia città multietnica e multiculturale
Lo tsunami delle migrazioni, nel contesto di una crisi economica che perdura e di diseguaglianze che s’aggravano, mentre spirano venti…
-
Family Day: una piazza del passato
La guerra dei numeri è inziata subito. Dal palco hanno detto: “Siamo 2 milioni”. In realtà, erano molti, molti di…
-
La libera scelta dell’amore
Stefano Rodotà è uno dei più acuti giuristi europei. I suoi studi e le sue ricerche sono dedicati all'affermazione dei…
-
Contro le Unioni Civili una piazza a metà
Ci sono i cattolici dei gruppi di preghiera, i neocatecumenali, i ciellini accanto ai fascisti del terzo millennio di Casapound;…
-
Il riscatto morale di Medea
"In quale luogo, io? È pensabile un mondo, un tempo, in cui io possa stare bene? Qui non c'è nessuno…
-
Il software antimafia di Expo spento a Capodanno
Dal 31 dicembre 2015 i sistemi informatici Si.G.Expo e Siprex hanno smesso di funzionare. Il contratto di gestione e manutenzione…
-
La missione impossibile di De Mistura
E' iniziato ieri a Ginevra il negoziato per la Siria. L'inviato dell'ONU De Mistura ha incontrato la delegazione governativa guidata…
-
Giacomo ha due mamme
Quando Giacomo chiama “Mamma!”, a girarsi sono in due, ma a rispondere in genere è quella più vicina. Nella vita…
-
Gli esperti: l’appoggio di Pisapia sposta pochi voti
Un sondaggio ancora non c’è ma secondo le prime analisi degli esperti in materia l’appoggio esplicito del sindaco di Milano,…
-
L’infernale Quentin
"Qualche anno dopo la Guerra Civile una diligenza corre attraverso il Wyoming innevato". Le prime righe della sceneggiatura di The…
-
Trump, quando la politica diventa sogno
Che cosa spinge Dana Malfitano a farsi cinque ore di macchina da Chicago, aspettare in coda altre tre ore per…
-
La solidarietà di Radio Popolare a “Marie Claire”
La Federazione nazionale della stampa ha proclamato lo stato di agitazione di tutti i giornalisti italiani per protestare contro il…
-
Primarie, le regole del confronto a Radiopop
A una settimana dalle primarie del centrosinistra di Milano, a Radio Popolare va in scena il secondo confronto tra i…
-
Il raï, già trent’anni
Venerdì 29 gennaio 2016, ore 19: a Parigi, in uno Zénith – la grande sala di spettacolo - sold out,…
-
Libia, vigilia di guerra
Si torna a parlare di intervento occidentale in Libia. Questa volta non soltanto dal cielo. Lo hanno paventato fonti britanniche…
-
Renzi-Merkel in cerca dell’intesa sui migranti
Il primo ministro Matteo Renzi vola a Berlino per incontrare la cancelliera Angela Merkel. Il dossier più caldo è quello…
-
Il lupo ritorna sulle Alpi
"Il lupo torna con le sue zampe, quindi la parola più esatta è ritorno naturale". Lo dice Francesca Marucco, una delle…