Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Mekong, dopo il summit di Sanya
«Se tutti i progetti legati alla nuova Via della Seta fossero approvati e se tutto il ferro e il cemento…
-
Malvinas: l’Onu dà ragione all’Argentina
Una commissione delle Nazione Unite ha votato una risoluzione secondo cui l'Arcipelago delle isole Falkland/Malvinas si trova in acque territoriali…
-
Egitto: radiografia del regime di Al Sisi
Il dirottamento su Cipro, le polemiche sull'omicidio di Giulio Regeni, le critiche degli Usa sulla repressione, la crisi sociale ed…
-
Tra le radici storiche del conflitto
Una settimana dopo gli attentati di Bruxelles, l'eco della parola guerra è stata la più ascoltata. Come dopo il 13…
-
“Il dolore della famiglia è un affare di Stato”
Il dolore dei familiari di Giulio Regeni non è solo una vicenda privata. Oggi i genitori del ricercatore torturato e…
-
Il travaglio infinito del ddl concorrenza
“Un assalto alla diligenza”. Così Giuseppe Mazzei, professione lobbysta, definisce l'iter di approvazione ddl concorrenza, il testo di 878 pagine…
-
Sognando in blaugrana
Martedì 29 e mercoledì 30 marzo in numerose sale cinematografiche di Milano e hinterland (elenco e indirizzi su www.barcadreams.it) verrà…
-
“Fonti fossili roba vecchia, serve una svolta”
A tre settimane dal referendum del 17 aprile, gli italiani sembrano ancora poco interessati e ancor meno informati sull'oggetto del…
-
L’ISIS in ritirata
Le notizie di queste ore sono l’avanzata dell’esercito siriano su Palmira e l’inizio della campagna irachena per riconquistare Mosul. Due…
-
I Rolling Stones a Cuba: le foto del live
Sulle note di Jumping Jack Flash è iniziato il concerto dei Rolling Stones: il più grande, affollato e spettacolare della…
-
È vera la resa del capo di Boko Haram?
È passato qualche giorno dalla pubblicazione su YouTube del video di Abubakar Shekau, il capo della famigerata setta nigeriana Boko…
-
Omicidio Regeni: i perché di una montatura
Nessuno ha creduto alla montatura delle autorità egiziane sulla morte di Giulio Regeni. La versione secondo cui sarebbe stato rapito…
-
È morto il grande Paolo Poli
"Non ho paura della morte: quando arriva non ci sono più io!"... Così diceva Paolo Poli, come gli antichi greci…
-
Regeni: il governo italiano respinga le bugie egiziane
Il governo italiano non deve essere complice; non deve accettare una verità sulla morte di Giulio Regeni che appare chiaramente…
-
Joan Miró, la forza della materia
La mostra di Gauguin con cui aveva aperto il Mudec, museo che la città aspettava da vent'anni, ci aveva un…
-
Il realismo magico delle notti arabe
Raccontare la realtà del proprio paese senza essere troppo didascalici o realistici è una forma d'arte. Ce lo hanno insegnato…
-
La fabbrica di riciclo creativo
Sono partiti che erano molto giovani, ai tempi dell'università. E Controprogetto non aveva ancora le idee chiare, ma era pieno…
-
Regeni, no alla pista della criminalità comune
Il governo egiziano ci riprova. Nelle scorse ore sono state diffuse le foto dei documenti di Giulio Regeni e si…
-
Turchia, quando il giornalismo è un reato
Il giornalismo, in Turchia, è reato. Soprattutto se scopre traffici legati alla famiglia del presidente Recep Tayyip Erdogan. Il 25…
-
Karadžić, una sentenza che delude
Genocidio, persecuzione, sterminio: Radovan Karadžić è stato riconosciuto colpevole e condannato a 40 anni. La sentenza, però, delude parte delle vittime…