Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Erdogan: “Cittadinanza turca ai siriani”
Il presidente turco Erdogan ha annunciato che verrà concessa la cittadinanza ai profughi siriani presenti in Turchia. Non ha però…
-
Ex ministra israeliana sfugge a Scotland Yard
In una mossa senza precedenti, in Gran Bretagna Scotland Yard ha convocato per un interrogatorio per sospetti crimini di guerra…
-
Il Bangladesh, terreno fertile per il jihadismo
Un paese con quasi 160 milioni di abitanti con una crescita del pil, nel 2015, del 6,5%, un incremento pro…
-
Scorte estive: consigli per ascolti e letture
D'estate, si sa, ci si ripromette di mettersi in pari rispetto ai libri, ai dischi e ai film che ci…
-
Boko Haram torna a colpire in Camerun
E' di almeno dieci morti il bilancio di un attacco kamikaze in una località nell'estremo Nord del Camerun, alla frontiera…
-
Steve McCurry, il pallone ovunque
"Ho incontrato ragazzi che giocavano a pallone in Etiopia e in Sud America, oppure in Asia. Ovunque. Il calcio è…
-
Elie Wiesel, messaggero dell’umanità
"Se sono sopravvissuto, dev'esserci stata una ragione". Lo ha detto una volta, in un'intervista, Elie Wiesel, e la frase rende molto…
-
Il cacciatore se n’è andato
E' morto Michael Cimino, regista controverso e geniale che ha consegnato un capolavoro alla storia del cinema. Il Cacciatore ha…
-
Brexit, il ricatto che non ha pagato
Il risultato del voto referendario che ha sancito, almeno teoricamente, l’uscita del Regno Unito dall’UE era già scritto dal lontano…
-
L’attacco a Dacca, 9 italiani uccisi
Aggiornamento delle ore 15,30 Sono 9 gli italiani uccisi dai terroristi islamici nell'attentato a Dacca. La cifra finale è stata…
-
Elezioni in Austria, tutto da rifare
La Corte costituzionale austriaca ha deciso di far ripetere il ballottaggio delle elezioni presidenziali del 22 maggio, vinto da Alexander…
-
Un popolo in gabbia
Poche settimane fa, dopo aver visitato le province di Aleppo, Idlib e Latakia, un fonte siriana di Radio Popolare ci…
-
Rajoy cerca le larghe intese
Il vincitore delle elezioni spagnole, Mariano Rajoy, lavora a una proposta di governo di larghe intese. A partire da lunedì…
-
Il ritorno di Springsteen nel “suo” stadio San Siro
"Qual è il mio preferito dei concerti? Mah, quello che devo ancora fare, senza ombra di dubbio". Claudio Trotta, fondatore…
-
La Brexit delle fratture
Il referendum sull’uscita del Regno Unito dalla UE ha messo in luce una frattura quantitativa tra coloro che hanno votato…
-
UK: se se ne vanno le grandi aziende
Lo stallo politico e istituzionale nel Regno Unito non spinge certo all’ottimismo e l’annuncio di Easy Jet non arriva come…
-
Sbarchi, polemiche sul recupero dei morti
Sono in 348 i migranti arrivati a Catania. Superstiti di tre naufragi. Ieri, 30 giugno, venti miglia a largo dalle…
-
3,3 milioni di firme per i tre referendum Cgil
Tre virgola tre milioni. È questo il numero di firme che la Cgil ha raccolto sui tre referendum (cancellazione dei…
-
La Brexit vista dal Gruppo di Visegrád
Questa settimana si è svolto a Praga un vertice dei ministri degli Esteri del Gruppo di Visegrád con la partecipazione…
-
Al Senato una staffetta contro i femminicidi
Mantenere alta l’attenzione sui femminicidi, perché le circa 160 vittime ogni anno, non siano solo numeri di un fenomeno crudele,…
