Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Trump non rivela la sua decisione sull’attacco all’Iran, ma la macchina militare USA è in moto
Donald Trump non ha voluto rivelare cosa abbia deciso di fare. “Potrei come non potrei attaccare l’Iran” – ha detto…
-
Capi in carcere, condanne simili, storie diverse: cosa potrebbe succedere ora nelle curve di Milan e Inter
Le condanne di ieri, ma soprattutto la conferma dell’accusa di associazione per delinquere, aprono una fase inedita per le due…
-
L’avanzata silenziosa dell’autoritarismo: intervista a Carlo Bordoni
In un’epoca segnata da crescenti tensioni sociali, derive autoritarie e trasformazioni legislative discutibili, il sociologo Carlo Bordoni, autore del recente…
-
A Gaza nuova mattanza al centro di distribuzione degli aiuti
Si potrebbe cinicamente chiedersi, a questo punto dell’orrore, se siano di più i palestinesi salvati dalla morte per fame grazie…
-
Tracce di un nuovo ordine globale: legge del più forte, esercizio del potere senza mediazioni del diritto. Intervista ad Alessandro Colombo
Dall'ordine al caos. Intervista con Alessandro Colombo, docente di relazioni internazioni alla Statale di Milano. Perchè il sistema internazionale liberale…
-
Gaza, l’inchiesta della BBC sull’agenzia fantasma incaricata da Tel Aviv di gestire la distribuzione degli aiuti umanitari
Il giornalista della BBC Tom Bateman è andato a Dover, nel Delaware, per indagare sulla Gaza Humanitarian Foundation, l'organizzazione sostenuta…
-
Israele-Iran, Trump decide se entrare in guerra
Donald Trump ha lanciato l’ultimo avvertimento al regime iraniano, l’ultima chance, prima di dare il segnale verde al coinvolgimento Usa…
-
Sanità lombarda, dietro i fondi per i tagli delle liste d’attesa lo scontro nella destra per occupare poltrone
Il presidente Attilio Fontana fa lo scaricabarile e accusa il Partito Democratico di non aver fatto nulla per la sanità…
-
Spagna. Riesplode la protesta contro l’overturism
Nemmeno le temperature roventi, ben al di sopra della media stagionale, hanno fermato le migliaia di persone scese in piazza…
-
Iran – Israele: la guerra nell’era del caos mondiale
L’Iran avrebbe chiesto ad alcuni paesi arabi del Golfo – Arabia Saudita, Qatar e Oman – di fare pressioni su…
-
Rapporto Caritas: cresce la povertà. E il lavoro non basta per evitarla
Non è solo il 62 per cento in più di persone che rispetto a dieci anni fa bussa alle porte…
-
Una sciamana a Palazzo Chigi
«Io penso che Trump sia coraggioso, schietto, determinato, che difende i suoi interessi nazionali. Io mi considero coraggiosa, schietta e…
-
Iran, cronaca di un fallimento annunciato
Il regime Iraniano non ha visto venire l’attacco nonostante gli allarmi della vigilia. È stato un fallimento politico e militare.…
-
“Fuorilegge” è lo slogan del Roma Pride 2025, perché per gli organizzatori è la realtà in Italia e in altri Paesi
Fuorilegge. Questo sarà lo slogan del Rome Pride quest’anno - la madrina sarà Rose Villain che interpreta la canzone con…
-
Quando l’Asse si spezza: Iran, Israele e il Medio Oriente che cambia
In queste ore c’è un elemento che ritorna nelle dichiarazioni ufficiali e nelle parole dei cittadini iraniani che abbiamo sentito:…
-
Salvini non ha la forza di scegliere il prossimo candidato sindaco della destra a Milano
L'occasione era ghiotta e ne ha approfittato. Quale momento migliore, del resto, dell'apertura di una nuova sede della Lega in…
-
Iran, per l’amministrazione USA l’attacco israeliano è stato un “atto unilaterale”
La posizione statunitense sull'attacco israeliano in Iran è netta: “Israele ha agito in totale autonomia senza che da parte americana…
-
Washington ritira una parte del personale in Medio Oriente, mentre cresce la tensione con l’Iran
La notizia del ritiro di parte del personale diplomatico dalle sedi consolari statunitensi in Iraq, Kuwait, Bahrein è il segno…
-
Il Pentagono non smentisce le mire USA su Groenlandia e Panama
Il Segretario alla difesa Pete Hegseth non ha smentito che siano pronti dei piani militari per invadere Panama e la…
-
Julián Mayorga e la nuova avanguardia colombiana tra ironia, magia e dissonanza
Nella musica colombiana dei giorni nostri c’è tutta una vena surrealista e dadaista, pensiamo per esempio a Meridian Brothers, il…