Approfondimenti

Smith & Wesson: i sogni perduti dell’America

Arriva all’Elfo Puccini di Milano “Smith & Wesson”, di Alessandro Baricco, per la regia di Gabriele Vacis, con Natalino Balasso e Fausto Russo Alesi: un plausibile caso di omonimia per immaginare una versione alternativa del sogno americano.

Siamo agli inizi del ‘900: un bislacco inventore con qualche truffa alle spalle e un disadattato che di mestiere pesca i cadaveri di chi si suicida buttandosi dalle cascate del Niagara si incontrano per caso e decidono di condividere un tratto della loro esistenza.

Il caso vuole che i loro cognomi, insieme, corrispondano alla più celebre marca di fucili di precisione di tutti i tempi: Smith & Wesson, appunto. Ma è solo una coincidenza. La loro non è una storia di grandi successi. Piuttosto, è un susseguirsi di tentativi e fallimenti, di aspirazioni e frustrazioni, all’ombra di ingombranti figure paterne.

Ma la speranza di centrare almeno una volta l’obbiettivo e diventare finalmente grandi rinasce quando i due si imbattono in una giovane giornalista di belle speranze e dal futuro incerto che, per dare una svolta definitiva alla propria carriera stentata, decide di tentare “l’ultima follia”: buttarsi dalle cascate del Niagara e sopravvivere!

Smith & Wesson la aiuteranno, ciascuno sfruttando il proprio specifico know-how. Sullo sfondo, la vera ispiratrice della vicenda, realmente accaduta: Mrs. Higgins, una signora borghese proiettata verso il futuro.

Nello spettacolo, che rinnova il sodalizio artistico fra Baricco e Vacis, il vero protagonista è l’uomo comune con la propria sete di riscatto, surreale nella sconfitta annunciata.

A dare corpo e voce a Smith & Wesson, due dei più interessanti interpreti della scena italiana: Fausto Russo Alesi e Natalino Balasso, che è stato ospite della trasmissione Cult di Radio Popolare.

Ascolta l’intervista a Cult di Natalino Balasso.

NATALINO BALASSO

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 11/05/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 11-05-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

Adesso in diretta