Approfondimenti

“Noi moriamo e il mondo sta in silenzio”

Ad Aleppo è stato ripristinato l’accordo di evacuazione della parte est della città e i primi feriti hanno lasciato la zona assediata a bordo di autobus. L’operazione, secondo il portavoce dell’opposizione ad Aleppo, Faruk abu Bakr, l’operazione durerà all’incirca due giorni e avverrà sotto il controllo della croce rossa internazionale, per evitare che succedano incidenti. Le ultime 24 ore sono state drammatiche, ad Aleppo, perché il già fragile accordo di cessate il fuoco è stato più volte violato.

Ce lo ha raccontato l’attivista Monther Etaki, che abbiamo raggiunto ad Aleppo, proprio nel cuore della città assediata.

“La gente continua a morire ogni giorno, sotto ogni tipo di bomba e il mondo sta in silenzio – ha detto Monther – Continua a stare zitto di fronte a questa tragedia che sta avvenendoad Aleppo. Stiamo morendo, siamo condannati a morte dal regime di Assad, che ormai ha conquistato il 90% della città. Ma questo non significa salvezza”.

“Il mondo, lo ripeto, sta a guardare quello che stanno facendo qui, ma lo sa che sono tutte bugie. La tregua non l’ha rispettata nessuno”. “Il regime di Assad e gli iraniani hanno rotto l’accordo” – ha raccontato la giovane attivista Lina Shami. Dal balcone della sua casa, nonostante le bombe, il cui fragore si sente in sottofondo, ha registrato un messaggio con il suo telefono e lo ha postato su Twitter per raccontare quello che sta accadendo. Il video dura pochi secondi ma le sue parole sono molto chiare – Stanno continuando a bombardare e ad attaccare i civili ma nessuno di noi se andrà.

Monther ha raccontato che le truppe di Assad hanno condannato a morte tantissimi civili. “Stanno facendo esecuzioni di massa di quelli che non vogliono andarsene, perché Aleppo è la nostra città e non vogliamo arrenderci. Non è giusto. Quindi o rimaniamo qui sotto le bombe oppure proviamo a scappare e veniamo fucilati”. Secondo Al Jazeera, infatti, le prime ambulanze dirette nella zona ovest di Aleppo sono state colpite da spari e razzi e la colonna ha fatto retromarcia verso la zona est. Le forze in gioco sono troppe e Aleppo è una trappola mortale.

Il mio messaggio al mondo è questo – ha detto ancora Monther – avete lasciato accadere questo genocidio in Siria, per far giocare Assad con la Russia e l’Iran e tutti gli altri attori in gioco. Non so cosa succederà domani, il futuro non esiste. Io forse morirò. Aleppo è perduta, le persone continuano a essere uccise nonostante gli aiuti umanitari. Abbiamo bisogno che tutto ciò finisca, che intervenga la legge internazionale e si applichino le regole umanitarie. Non credevo che potesse accadere tutto questo in Siria. Vogliamo che, per i suoi crimini, Assad paghi”.

Qui l’audio di Monther

Monther

 

Ascolta la testimonianza di Lina Shami dal suo balcone di Aleppo

Lina Shami.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 14/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 14/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 14/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 14/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 14/05/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 14-05-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 14/05/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 14-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 14/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 14-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 14/05/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 14-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 14/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 14/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-05-2025

Adesso in diretta