Approfondimenti

Ora Cleveland ci crede davvero

“Almeno non siamo Detroit“.

Così, fino a poco fa, rispondevano gli abitanti di Cleveland agli sfottò dei connazionali, quelli che per indicare la seconda città dell’Ohio avevano coniato la definizione The mistake on the lake, l’errore sul lago.

Peggio di Cleveland, insomma, solo Motown. Che, però, oltre a una scena culturale e musicale di assoluto interesse, vanta una tradizione sportiva di rango, lustrata in epoche non troppo antiche dai Bad Boys del basket.

Tutto l’opposto il discorso per la metropoli sul lago Erie, che aveva vinto l’ultimo titolo professionistico nel lontano 1964 con i Browns del football. Poi, a giugno, venne il clamoroso trionfo Nba del figliol prodigo LeBron James e dei suoi Cavs ai danni dei presunti invincibili Warriors californiani.

[youtube id=”EfLNsMWOkVA”]

Ora tocca agli Indians, che sono tornati alle World Series di baseball dopo 19 anni.

La Tribù, team di culto negli Stati Uniti anche per via della rappresentazione cinematografica offerta dal film Major League, non indossa l’anello dal 1948. La vittoria potrebbe fare riesplodere la festa in città.

[youtube id=”odOsx2AY6gs”]

Cleveland, e qui torna il parallelo con Detroit, è una città industriale, che prima e più di altre ha accusato la crisi economica. Oggi, assieme allo sport, è ripartita puntando su nuove tecnologie e servizi.

Intanto, come avviene ogni quattro anni, sia appresta ad avere l’attenzione del mondo addosso: l’Ohio è per antonomasia swing state, stato in bilico, in occasione delle elezioni. Anche da qui passa il trionfo di Hillary Clinton o quello di Donald Trump.

Questo il racconto che, da un night club di Cleveland, ci fa Franco Roma, italo-americano che vive in città da oltre trent’anni

franco-roma

Per quanto riguarda il baseball, le prime due partite casalinghe della Tribù sono in archivio: una l’ha vinta Cleveland, l’altra i Cubs di Chicago, altra squadra “maledetta”.

Quante chance hanno gli Indians di dare una nuova gioia alla città, che già è stata euforicamente ribattezzata Believeland? Lo abbiamo chiesto a Faso, bassista di Elio e le Storie Tese, commentatore di baseball per Fox Sports.

dario-vismara

Intanto è ricominciata anche la stagione Nba, che Cleveland, per la prima volta, affronta da campione in carica. La prima partita è stata una netta W contro New York. LeBron James, nativo della vicina Akron, ha già mostrato tutto il suo strapotere. Basterà per bissare il successo?

Così la vede Dario Vismara, redattore di Rivista Nba e responsabile basket del magazine Ultimo Uomo

faso

 

 

 

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta