Approfondimenti

L’Italia posseduta dal demonio

Più di una generazione è rimasta traumatizzata dalla testa che gira, dal vocione scollegato e volgare e dal vomito verde di Linda Blair, la giovane attrice che interpretava Regan MacNail nel film L’Esorcista. Era il 1973 e il regista americano William Friedkin mostrava al mondo intero un’ipotesi di finzione di che cosa potrebbe accadere a chi viene posseduto dal diavolo. Finzione, appunto, di cui la cinematografia è piena di storie immaginarie.

Eppure, ancora oggi in Italia, in Europa e nel mondo, la Chiesa ricorre a questa pratica per curare ogni tipo di malessere difficile da spiegare, trasformandolo in qualcosa di spirituale e riconducibile alla presenza del demonio. Quasi ogni parrocchia ha tra i suoi preti un esorcista, che incontra famiglie disperate e celebra messe collettive dedicate alla liberazione degli invasati.

La regista e antropologa Federica Di Giacomo racconta alcuni di questi casi nel documentario Liberami, vincitore all’ultima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Punto di partenza per il film è un convegno mondiale di esorcisti tenutosi a Roma, per poi trasferirsi in Sicilia al seguito di Padre Cataldo, noto esorcista della zona.

“Padre Cataldo è un veterano, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo ed instancabile”, racconta la regista. “Ogni martedì celebra la sua messa di liberazione, seguita da moltissime persone che cercano la cura a un disagio che non trova altrove risposte né etichette”.

In Liberami si scopre una Chiesa che propone antichi rituali come forma di assistenza sociale, nei confronti di chi vive un disagio psichico o un malessere tipico della società contemporanea. Chi ne è vittima si rivolge all’esorcista come ultimo tentativo di cura, mettendo in scena la possessione sperando di potersi liberare da Satana. Il film di Federica Di Giacomo propone una riflessione, anche in chiave comica e grottesca, sull’epoca attuale, sugli effetti collaterali della crisi economica e sul potere della suggestione collettiva. Usando le sue parole, non è un film sulla religione ma su come la religione può essere vissuta.

Ascolta l’intervista a Federica Di Giacomo

Federica Di Giacomo

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta