Approfondimenti

Municipi alla fame senza l’assessore al Bilancio

I Municipi di Roma sono a secco. Dal centro storico alla Cassia, fino all’Appio e all’Eur, servono centinaia di migliaia di euro per scongiurare il blocco di servizi essenziali, come l’assistenza agli anziani, ai disabili e ai minori fragili.

La mancata approvazione da parte del Consiglio comunale dell’assestamento di bilancio, impossibile da affrontare senza l’assessore competente, rischia di bloccare il flusso di trasferimenti necessari ai municipi per garantire questi servizi.

Le ex circoscrizioni di Roma – 12 su 14 guidate dal Movimento 5 stelle – hanno messo nero su bianco la cifra necessaria, una previsione di spesa, contabilizzata e inviata alla Ragioneria del Comune.

Si tratta di un enorme buco nero che potrebbe azzerare le attività a sostegno delle fasce più deboli. Leggere la lista dei servizi che a macchia di leopardo rischiano di saltare è una cosa da far tremare i polsi.

Gli alunni diversamente abili potrebbero ritrovarsi senza assistenti educativi, gli asili nido sprovvisti di materiale per la pulizia, le scuole materne ed elementari con l’erba alta simil-savana nei giardini e con l’immancabile proliferare dei topi.

Colpite brutalmente anche la manutenzione scolastica, delle buche stradali, la pulizia dei tombini. Resteranno scoperti infine, senza lo sblocco dei fondi anche i servizi Hiv, le rette per i minori in affido e le quote per le case famiglia.

Uno scenario da default che il primo assessore al Bilancio dell’epoca Raggi, Marcello Minenna, aveva cercato di tamponare individuando 70 milioni in “fondi fantasma”, da destinare ai Municipi. Con le sue dimissioni e la casella ancora vuota, la manovra economica si è bloccata e la città rischia di sprofondare sempre di piu tra erabcce, degrado e cittadini sempre più soli.

  • Autore articolo
    Maria D'Amico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    A cura di Claudio Jampaglia, Cinzia Poli e Roberto Festa (da New York)

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular 76 - 07/05/2025

    Forró Una danza, un ritmo, un’identità: il forró raccontato attraverso la sua musica, i suoi strumenti e le storie d’amore e vita che animano il nordest del Brasile. A cura di Loretta da Costa Perrone

    Mitologia Popular - 07-05-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 07/05/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma La playlist di oggi è: https://open.spotify.com/playlist/0gcNu6HmDUDodycvpc4wJj?si=d86f680c971e420b

    The Box - 07-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 07/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-05-2025

Adesso in diretta