
Il risultato è netto: Francesco Acquaroli si conferma presidente delle Marche. Il primo voto delle regionali non è quello che il Centrosinistra sperava. Matteo Ricci, sostenuto dal Campo Largo, ha perso. Il servizio di Anna Bredice
Per alcune ore dal centrosinistra il silenzio. A parlare sono stati i parlamentari di destra che hanno tirato un sospiro di sollievo. La prima regione che poteva segnare una controtendenza rimane a destra, in attesa del primo commento di Giorgia Meloni che ha preferito il basso profilo dopo aver condotto una campagna elettorale all’insegna degli attacchi alla sinistra, accusata di essere portatrice di odio. A sinistra dopo ore esce allo scoperto Francesco Boccia per dire che si tratta di un voto regionale, lamentando l’assenza di un election day. Considerando le regioni dove il centrosinistra è favorito, se si fosse votato in un’unica giornata il risultato complessivo, almeno in apparenza, sarebbe stato diverso.
Ma nei commenti delle due coalizioni emergono già le questioni che ora si apriranno, da una parte e dall’altra. Il Veneto andrà quasi sicuramente ad un candidato leghista, ma la Lega lascia per strada almeno 15 punti di differenza rispetto al 2020. È terza rispetto a Forza Italia, e Tajani sottolinea il vantaggio con entusiasmo. I rapporti di forza si confermano a favore di Giorgia Meloni, è il suo partito il traino della maggioranza.
Schlein è rimasta in silenzio. Ci sono ancora cinque regioni al voto prima di poter aprire una discussione anche interna sullo schema di alleanza di un campo largo, per la segretaria unica forma possibile. Parla Taruffi, molto vicino alla segretaria. Dice di non avere dubbi, si continua così, unica strada per vincere le elezioni dice, ma dai Cinque Stelle ancora nessuna parola. Il risultato non li premia come lista, anzi conferma un trend negativo e il sospetto che l’astensione possa essere arrivata anche da lì per quell’appoggio così tiepido di conte nei confronti di Ricci.
Se il campo largo si fonda sull’alleanza principale tra PD e Cinque Stelle, il risultato delle Marche dimostra che c’è una difficoltà. Avs invece è più o meno stabile, perde un punto rispetto alle europee ed Elisabetta Piccolotti commenta il dato dicendo che non c’è stato nessun effetto negativo dalle manifestazioni pro Gaza sul partito.