Approfondimenti

Salvini punta al Viminale senza più nascondersi

Salvini Confindustria Lega Russia Cadere Draghi ANSA

Matteo Salvini è stato confermato segretario della Lega. Il congresso del partito che si svolgeva a Firenze ha approvato per acclamazione la sua candidatura. Il Carroccio, dunque, prosegue sulla linea sovranista e nazionalista imposta dal suo leader e segno di ciò era la partecipazione al congresso dei principali leader dell’estrema destra mondiale. Dopo Musk, ieri, oggi anche Orbán e Le Pen. Nei loro interventi attacchi all’Europa, ai migranti, ai magistrati e al Green Deal in linea con la propaganda di Trump e del suo vice J.D. Vance.

Anche Meloni si è collegata con il congresso. Lei e Salvini si sono scambiati parole di stima, ma sotto traccia resta la competizione tra i due per la leadership nella destra italiana. Salvini, infatti, è tornato a chiedere il Viminale.

di Anna Bredice

Il congresso che ha proclamato nuovamente Salvini segretario per quattro anni, consegna a Meloni altri e più problemi di quelli che, alla vigilia, lei ridimensionava come strategia congressuale. Il segretario leghista continuerà a fare il bastian contrario e a minare la stabilità del governo perché ora punta, senza più nascondersi, al Viminale e sull’Europa continuerà ad essere la spina nel fianco della presidente del Consiglio. Con un’operazione evidentemente organizzata, ieri ha mandato avanti i massimi dirigenti della Lega per poi, oggi, rilanciare e dire che è il partito a chiedergli di mandare via Piantedosi.

Annuncia che ne parlerà con lui e con Meloni, la quale non ha nessuna voglia di affrontare un rimpasto di governo, in questo momento poi così dedicato di guerra commerciale con gli Stati Uniti. E, oltre al Viminale, da Firenze Salvini sfida nei voti Meloni. Vuole tornare ad essere il primo partito, obiettivo molto difficile vista la distanza dei consensi con Fratelli d’Italia, ma serve a galvanizzare una base che negli ultimi anni si è smarrita per gli insuccessi elettorali.

La due giorni alla Fortezza da Basso si conclude con la riconferma che per la Lega il nemico è l’Europa, non Trump. Se Meloni su i dazi continuerà con la strategia del doppio forno, accordo con von der Leyen e trattative con Trump, Salvini si fa forte di tutta l’ultradestra europea oggi qui a Firenze per dire che l’Europa è fatta di codardi. Questo ad esempio è ciò che dice il capo spagnolo di Vox applaudito dalla platea. Con Marine Le Pen rinnova un patto antieuropeo e antimagistrati.

Viene trattato quasi come un martire dai sovranisti per il processo a Palermo e la difesa dei confini dei migranti, obiettivo comune di tutta la destra europea. Consegna a Vannacci una tessera di partito per eliminare il rischio che il generale e ne crei un altro, anche se nella Lega il rischio è che Vannacci voglia scalare posizioni e ambire ai vertici.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

Adesso in diretta