Approfondimenti

Riconversione: la tedesca Rheinmetall punta sul militare e vuole allargarsi in Italia

Rheinmetall ANSA

La tedesca Rheinmetall è alla ricerca di stabilimenti in Italia per allargare la produzione in ambito militare. Mentre sempre più imprese guardano al settore difesa per restare a galla. Compresa Stellantis. Il governo spinge in questa direzione, ma ancora non sa dove prendere i soldi.

Il tema della riconversione da civile a militare sta ormai attraversando diversi pezzi dell’industria italiana. Spulciando nei giornali locali si trovano diverse storie. Come la Faber di Castelfranco Veneto che ha rispolverato i vecchi impianti per fabbricare ogive e bossoli, per ricominciare a produrli. Lo stesso si pensa per la vicina Berco, azienda in crisi che ora vede nel militare un’alternativa. Il fulcro però resta l’automotive.

E riguarda anche Stellantis: se ne è parlato apertamente al tavolo ministeriale: Samuele Lodi, responsabile auto Fiom, racconta che il ministro dell’industria Urso ha detto che ci saranno confronti per affrontare il tema della riconversione sugli stabilimenti di Stellantis in maggiore difficoltà, come Termoli, la gigafactory per batterie destinata all’elettrico sembra accantonata, ma anche per Cassino. In Germania su questo fronte si sta correndo ed è ormai difficile tenere il conto di chi, comprese grandi marchi auto come Wolkswagen, sta riconvertendo sul bellico pezzi della propria produzione. Il traino è Rheinmetall. Colosso tedesco che produce sia per l’industria civile, sia per la difesa. E che sta spostando verso quest’ultima le sue produzioni.

Rheinmetall in Italia sta discutendo da tempo una Joint Venture con quella che in qualche modo è la sua omologa italiana, Leonardo. Secondo fonti sindacali riferite a Radio Popolare, l’azienda tedesca sarebbe alla ricerca di nuovi stabilimenti in Italia proprio per accrescere la produzione in ambito militare. L’amministratore delegato Armin Papperger nel suo messaggio interno di fine anno agli stabilimenti, ben prima della presa di posizione pubblica di febbraio, aveva detto apertamente che la direzione è portare parte degli stabilimenti di componentistica nella divisione armi e munizioni, a partire già da quest’anno.

Il messaggio, che abbiamo potuto visionare, è arrivato anche alle tre sedi italiane di Pierburg, azienda controllata di Rheinmetall, che si occupa di riduzione di emissioni nocive, valvole e pompe, alimentazione dell’aria. Due stabilimenti, a Lanciano e Livorno, e una sede a Torino per oltre 400 dipendenti. Dopo un appuntamento per un colloquio, l’azienda non ha risposto alle nostre telefonate, ma i sindacati confermano il contenuto del messaggio, che ha portato ad un confronto interaziendale: sottolineano che per ora non ci sia un piano industriale in questa direzione, anche se le ricadute ci sarebbero: “Pierburg sta riconvertendo due stabilimenti tedeschi verso il militare, a Lanciano oltre all’automotive facciamo le linee di produzione: potremmo doverle riadattarle a quei cambiamenti” dice a Radio Popolare Andrea de Lutiis della Fiom di Chieti. Intanto il governo continua a definire il piano in questa direzione: l’ipotesi è di ennesimi incentivi alle imprese per passare al militare. Con quali soldi, un fondo di garanzia o quelli del piano europeo, è il tema del conflitto interno alla maggioranza.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta