Approfondimenti

Come sono andate queste Olimpiadi di Parigi 2024?

Parigi 2024 ANSA

Con un passaggio di consegne fra Parigi e la sede dei prossimi giochi, Los Angeles 2028, si è chiusa ieri sera la cerimonia che ha messo termine alle Olimpiadi. Se le premesse sono quelle viste allo Stade de France i Giochi olimpici californiani saranno quanto di più spettacolare si sia mai visto. Ieri sera abbiamo assistito a un Tom Cruise che si è lanciato dal tetto dello stadio e poi ha portato la bandiera Olimpica a Los Angeles dove hanno cantato i Red Hot Chili Pepper, Billie Eilish e Snoop Dog.

Parigi ha vinto la sfida olimpica coinvolgendo la città e mettendo molte sedi di gara nel tessuto urbano cercando di costruire il meno possibile grandi impianti che rischiano di essere, a giochi terminati, delle cattedrali nel deserto.

Sfida un po’ meno vinta forse su alcune strutture per gli atleti con critiche abbastanza pesanti da quelli che dovrebbero essere i protagonisti degli eventi sportivi. A partire dal villaggio olimpico scomodo per il caldo eccessivo nelle stanze fino alla mensa criticata per i lunghi tempi di attesa e per la qualità scadente del cibo.

Dal punto di vista sportivo gli Stati Uniti vincono la gara delle medaglie sulla Cina. Lo fanno all’ultima competizione dell’ultimo giorno conquistando il loro 40° oro nella finale della pallacanestro femminile battendo la Francia. 40 ori Stati Uniti e 40 ori Cina, ma Stati Uniti avanti per un maggior numero di argenti. Al terzo posto del medagliere si conferma il Giappone davanti ad Australia e Francia.

L’Italia chiude al 9° posto. 40 medaglie in tutto come a Tokyo 2020 ma con più ori, l’ultimo bellissimo nella pallavolo femminile, e record di quarti posti che non sono una sconfitta tanto è vero che il Presidente della Repubblica Mattarella ha invitato anche i quarti arrivati il 23 settembre per salutare i medagliati di Olimpiadi e Paralimpiadi.

E la festa sportiva riprenderà proprio con le Paralimpiadi il 28 agosto. Sempre lì fra gli Champs-Élysées e il Grand Palais fino all’8 settembre.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 05/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 05-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 05/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

Adesso in diretta