Approfondimenti

Sull’urbanistica a Milano la questione è politica prima che giudiziaria

urbanistica a Milano

È come dopo un terremoto, solo che le macerie ancora non si vedono. Le inchieste della Procura di Milano sull’urbanistica cittadina sono destinate a segnare profondamente tutta la seconda metà del mandato della giunta Sala e conseguentemente del centrosinistra che deve decidere chi candidare, e con quale progetto politico, alle comunali del 2027.

Le inchieste giudiziarie faranno il loro corso, ma gli aspetti politici di queste vicende sono piuttosto chiari, e non da ora. Da anni uno spettro si aggira per la città, la domanda: “ma quanti palazzi stanno costruendo?”. L’accusa dei magistrati è che alcune di quelle torri siano frutto di abusi edilizi: grattacieli fatti passare per ristrutturazioni. L’amministrazione comunale dice che è stato fatto tutto seguendo le regole, che sull’urbanistica sono un groviglio di norme, leggi, aggiornamenti, circolari sedimentate negli anni. Per non far incappare in errore i dipendenti che materialmente firmano le pratiche, c’è bisogno di una linea interpretativa chiara di quelle norme e di una linea politica definita sullo sviluppo della città. La linea politica delle giunte di centrosinistra che governano Milano dal 2011 – in particolare dopo Expo 2015 – è stata di sostanziale laissez faire a beneficio dei costruttori. Milano è stata definita in questi anni “un luna park per costruttori” perché le autorizzazioni a costruire sono arrivate facili e molto redditizie per gli investitori del mattone, anche grazie al maxi regalo fatto dal 2010 sugli oneri di urbanizzazione mai aggiornati. Una vicenda finita con un esposto alla Corte dei Conti per un presunto danno erariale – mancati soldi incassati dal Comune – per 100 milioni di euro. Oggi, dopo gli anni della pax di Expo, la Procura torna a indagare su faccende che hanno a che fare con l’amministrazione pubblica milanese. Sotto indagine ci sono poco più di una dozzina di dipendenti comunali tra ufficio urbanistica e commissione paesaggistica; il sindaco Sala ha giustamente garantito che l’amministrazione coprirà le spese legali e metterà in campo un pool di avvocati neo assunti per difendere i dipendenti comunali. Non possono però diventare loro il capro espiatorio di questa vicenda, perché la questione è anzitutto politica prima che giudiziaria. È la politica ad aver ideato questo “modello Milano” fatto di palazzi che spuntano come funghi; è la politica che ha deciso – per fare un esempio – che in via Crescenzago il progetto di costruire palazzi di edilizia residenziale sociale e laboratori di quartiere dovesse essere accantonato per lasciare spazio a nuovi grattacieli; è la politica ad aver dato il via libera a demolizioni di edifici bassi a beneficio di torri alte il doppio o il triplo rispetto alle costruzioni precedenti. Prima che i giudici dicano se si tratta di abusi edilizi o meno, il centrosinistra a Palazzo Marino dovrebbe dire se questo è ancora il “modello Milano” del futuro, oppure no. Se i prossimi anni saranno ancora all’insegna del cemento verticale in ogni metro cubo disponibile, oppure no. La riscrittura del Pgt che verrà fatta nei prossimi mesi sarà un primo banco di prova. Anche per non lasciarci con la sibillina sensazione che a governare la città siano i dipendenti dell’ufficio urbanistica. Altrimenti, alle prossime elezioni, votiamo direttamente loro.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 02/05/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 02-05-2025

  • PlayStop

    "If You Asked for a Picture": il secondo disco dell'artista americana Blondshell

    "If You Asked for a Picture", uscito oggi, è il secondo disco ufficiale di Blondshell. Un lavoro in cui l'artista americana unisce al suo approccio indie rock la sua fascinazione per lo stile Motown, un album che contiene molto della sua identità, personale e musicale. Un disco di cui ha parlato oggi con Matteo Villaci in una lunga intervista a Jack.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Playground di venerdì 02/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 02-05-2025

  • PlayStop

    Jack di venerdì 02/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 02-05-2025

  • PlayStop

    La mostra "Al Lavoro" al DumBo di Bologna

    Il sogno del posto fisso, testimoniato dagli scatti che ritraggono centinaia di persone durante un mega concorso pubblico, il precariato dei rider, ma anche le stragi sul lavoro, le donne e le lotte sindacali, le disparità e i diritti violati dei bambini, il lavoro agricolo, l’orgoglio dei lavoratori delle cooperative. È il racconto dell’Italia che lavora tra aspirazioni, difficoltà e incognite, la mostra multimediale “Al Lavoro” al DumBO di Bologna fino al 18 maggio 2025. Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 2° maggio.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 02/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 02-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 02-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

Adesso in diretta