Approfondimenti

Giorni di sabbia, la Dust Bowl vista da Aimée de Jongh

Una premessa è d’obbligo: la storia raccontata in questo libro è inventata, ma si basa su fatti storici. Cioè quello che accadde nella Dust Bowl, letteralmente conca di polvere, negli anni della Grande Depressione. La fumettista dei Paesi Bassi Aimée de Jongh, autrice di Giorni di sabbia, edito da Coconino, ha tenuto a ricordare questo stretto rapporto tra realtà e finzione attraverso tutto il romanzo. Inserendo tra un capitolo e l’altro e alla fine del libro, le foto scattate dai professionisti inviati sul posto dalla Farm Security Administration americana per documentare la vita nelle campagne dell’epoca.
Molte delle scene che appaiono in quelle immagini sono state riprodotte fedelmente in questo romanzo grafico, che segue un giovane fotoreporter di 22 anni mandato in missione dalla FSA tra Oklahoma, Kansas e Texas nel 1937. Ai disegni in linea chiara, semplici ed efficaci, de Jongh sovrappone come una patina polverosa che ricopre tutto il libro. A volte più scura e minacciosa, come le spaventose tempeste di sabbia che avevano trasformato le Grandi Pianure in terre ostili e sterili. Ma più spesso chiara, sbiadita o brillante, come la sabbia e la polvere che rimanevano perennemente sospese nell’aria, cancellando orizzonti e contorni di ogni oggetto familiare e soprattutto infilandosi nei polmoni delle persone, da dove le soffocavano lentamente.
In questo graphic novel i colori vivaci sono rarissimi. Li troviamo solo in alcune scene che mostrano dei rari attimi di condivisione e di calore umano o in quelle che illustrano i ricordi del tempo che fu. Quando le Grandi Pianure erano verdi e il cielo era limpido, prima che l’agricoltura intensiva danneggiasse irreversibilmente la terra, lasciandola senza erba, indifesa di fronte al vento che iniziava a sollevare la polvere. È una scelta grafica che contribuisce a dare un tono opprimente a tutto il romanzo. Dopotutto, tra povertà e siccità, c’è poco da gioire. E il nostro protagonista lo capisce presto, rendendosi conto che il suo lavoro è molto più difficile e ha molti più lati oscuri di quello che immagina.
Oltre a raccontarci in modo delicato e toccante una delle ombre della storia degli Stati Uniti, Giorni di Sabbia ci interroga anche sul ruolo della fotografia, sulle sue forze e i suoi difetti. Strumento di informazione e di conoscenza ma anche di propaganda, veicolo di menzogne e di realtà distorte.
Un’immagine, si chiede il nostro protagonista, può davvero cogliere la verità in tutta la sua complessità? L’unica cosa certa è che ancora oggi quelle foto hanno qualcosa da dire e che continuano a ispirare ricerche e opere d’arte. Come questo romanzo.

Giorni di sabbia. Di Aimée de Jongh, traduzione di Laura Pignatti. 288 pagine
a colori. Coconino Press, 26 euro e 60. 

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta