Approfondimenti

Milano è la seconda città più cara d’Italia

Milano Blocco Sfratti

A Milano i rincari sono più forti che altrove. I dati dell’Istat sull’aumento dei costi per una famiglia la indicano come la seconda città più cara d’Italia: oltre 3200 euro in più di spese rispetto all’anno precedente, è dietro solo a Bolzano.

Il consolidato binomio tra Milano e l’aumento dei costi è confermato dall’ultima rilevazione Istat e dall’indice dei prezzi al consumo dello stesso Comune. A dicembre 2022, i rincari per una famiglia milanese media superano i 3250 euro all’anno, per una famiglia di quattro persone sfondano quota 4600 euro. Numeri che, in questa graduatoria, la rendono la seconda città più cara d’Italia, davanti c’è solo Bolzano.

Per l’indice dei prezzi al consumo, gli aumenti sono invece pressoché stabili rispetto allo scorso novembre, in linea con il dato nazionale (+12%) se lo si confronta con quello di dicembre 2021, superano la media italiana se si considera la componente di fondo dell’inflazione, ossia il dato calcolato escludendo i beni alimentari non lavorati e i beni energetici. In quest’ultimo caso, l’aumento a Milano è del 6,8% e qui la componente più pesante dei rincari dell’ultimo anno, energia elettrica, gas e combustibili non c’entrano. A influire sono altri fattori, come quelli che l’Unità di statistica del Comune definisce “Servizi ricettivi e di ristorazione”. Nel complesso fanno pesare un +13% sull’anno precedente, ma alcune voci singole rincarano ancora di più la dose: i costi degli alberghi sono aumentati del 36%, quelli dei servizi di alloggio di un 31 abbondante.

Un altro settore “ingombrante” è quello dei trasporti: in un anno sono aumentati del 18,6%, quasi del 5 se si confronta anche solo rispetto al precedente mese di novembre. Naturalmente, sono dati che non includono ancora i rincari scattati la scorsa settimana, come quelli sui biglietti dell’Atm. Il legame tra Milano e l’alto costo della vita è sempre più forte, e non da oggi. Gli ultimi dati servono solo a ribadirlo.

  • Autore articolo
    Luca Parena
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinto della Musica 1 - 08/05/2025

    a cura di Claudio Ricordi

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata. A cura di Viviana Astazi.

    News della notte - 08-05-2025

Adesso in diretta