Approfondimenti

Turchia: quello strano suicidio in carcere

Erdogan - 1

Sulle  principali  agenzie di stampa  governative turche  ieri  spiccava  la notizia della morte di Tarik Akan, attore di fama nazionale scomparso all’età di 66 anni. Nessuna  traccia invece di un’altra morte avvenuta lo stesso giorno, quella di Seyfettin Yigit , procuratore turco  di 47 anni: l’uomo di giustizia conduceva inchieste all’interno del maxiscandalo, anch’esso di fama nazionale, che nel 2013 coinvolse  molti esponenti del Governo e anche alcuni familiari dell’allora premier, ora presidente Recep Taypp Erdoǧan.

Il corpo senza vita del procuratore è stato trovato  nei bagni della prigione della città  di Bursa, impiccato. Faceva parte dei 2847  procuratori radiati  dopo il fallito golpe del 15 luglio:  era stato anche arrestato per i suoi presunti legami con la rete di Fetullah Gulen, il religioso ritenuto la mente del golpe.

Se si sia trattato di omicidio o suicidio se ne sta occupando l’’inchiesta  aperta da una magistratura che attualmente è il frutto delle massicce epurazioni post golpe: il corpo è stato trasportato al dipartimento di medicina legale di Bursa  dove verrà effettuata l’autopsia e per  il riscontro di  eventuali tracce di coercizione e violenza.

Il ritrovamento chiama anche  una macabra coincidenza . Proprio all’inizio di questa settimana  l’Associazione turca per i diritti umani (Ihd) aveva denunciato il ritorno nelle carceri turche in seguito al tentativo di colpo di stato della pratica della tortura , in particolare con strumenti elettrici. Anche Amnesty international, alcuni giorni dopo il 15 luglio, aveva raccolto  testimonianze su casi di  torture stupro e violazioni dei diritti a carico dei detenuti post golpe.

  • Autore articolo
    Serena Tarabini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta